Lucca, l’abbonamento ai parcheggi si può fare online

21 novembre 2014 | 12:06
Share0
Lucca, l’abbonamento ai parcheggi si può fare online

Metro Srl attiva un altro servizio on line per incontrare sempre più le esigenze dei cittadini velocizzando i tempi per ottenere i documenti richiesti e semplificare le procedure. Dopo la possibilità del rilascio online dei permessi di accesso alla zona a traffico limitato, la società che gestisce i parcheggi per il Comune di Lucca lancia anche il rilascio degli abbonamenti per via telematica. “Si tratta di un importante servizio che va nell’ottica di agevolare le operazioni degli utenti della società facendo di Metro Srl una società sempre più moderna e in grado di rispondere alle diverse esigenze dei cittadini – spiega l’assessore alla Mobilità Francesca Pierotti – Con il percorso avviato lo scorso anno che ha riguardato il nuovo sito, l’attivazione dei permessi on line ed il servizio europark, oggi si istituisce anche questa ulteriore possibilita’ per il cittadino con l’intento di abbattere o eliminare i tempi di attesa agli sportelli e semplificare la comunicazione utente-fornitore del servizio” .

L’attivazione del servizio on line per i permessi, sia giornalieri che annuali alla Ztl, risale ad un anno fa, e ad oggi sono circa 750 le persone che hanno optato al rilascio via internet anziché recarsi agli uffici Metro. Ciò permette ai cittadini un notevole risparmio di tempo, permettendo loro di ottenere i documenti senza recarsi alla sede della società, ma semplicemente accedendo al sito internet di Metro. Per questo l’amministrazione comunale e Metro Srl hanno deciso di proseguire sulla strada della modernizzazione e della semplificazione, predisponendo la possibilità di richiedere via internet anche il rilascio degli abbonamenti.
Il servizio sarà attivo da lunedì 24 novembre. “Sarà quindi sufficiente collegarsi a internet – precisa Luca Cesaretti, Amministratore Unico di Metro – accedere al portale di Metro e seguire le semplici procedure per la registrazione iniziale e per l’acquisto. Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard”.
Le aree di parcheggio nella quali è possibile richiedere un abbonamento on line sono quelle gestite con parcometro e non ci sarà nessun costo aggiuntivo rispetto alle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale. Per i parcheggi in struttura (con le sbarre) il problema non si pone, in quanto agli stessi si accede con tessera che già in precedenza poteva e tuttora può essere rinnovata direttamente alle casse automatiche. Tornando all’abbonamento online, è necessario precisare che l’acquisto dello stesso è subordinato alla registrazione iniziale al portale, che richiede l’inserimento dei dati anagrafici del richiedente, del numero di targa (possono essere registrate fino a due vetture), indirizzo e-mail e numero di telefono. “Altra importantissima novità – aggiunge Cesaretti – è che, mentre fino ad oggi l’abbonato doveva tenere esposto uno specifico contrassegno all’interno dell’auto, d’ora in avanti non è più necessario farlo. E per il controllo gli Ausiliari sono provvisti di strumenti mediante i quali accertano, solo con l’inserimento della targa, se il veicolo è provvisto di abbonamento valido”.
Il rilascio dell’abbonamento può essere fatto in certi casi immediatamente a seguito della registrazione, in altri casi è necessario essere abilitati preventivamente da Metro. Le differenze sono legate alla tipologia dell’abbonamento richiesto. Gli abbonamento ordinari, ad esempio, i quali non richiedono particolari requisiti, possono essere acquistati immediatamente. Gli abbonamenti a costo agevolato, invece, poiché possono essere richiesti solo se in possesso di determinati requisiti, i quali devono essere dimostrati con l’invio di idonea documentazione via e-mail a infopermessi@metrosrl.it o per fax al 0583 953024, che Metro esaminerà con la massima celerità.
Dopo aver ricevuto l’abilitazione all’acquisto, l’abbonamento potrà essere rinnovato da un minimo di un mese fino a un massimo di 12 mesi, secondo le necessità del richiedente, ed è possibile scegliere la data di inizio del periodo da acquistare (per ovvi motivi non è possibile impostare una data antecedente a quella odierna).Poiché è prevista la possibilità di registrare due targhe su un unico abbonamento, Metro ricorda che non è consentita la sosta in contemporanea di entrambi i mezzi.