Storia e ruolo delle Camere di Commercio in un libro. Mercoledì la presentazione in Corte Campana

La storia delle Camere di Commercio racchiuse in un libro: mercoledì (26 novembre) in Camera di Commercio a Lucca si terrà la presentazione del volume Istruzione, formazione e lavoro. Il ruolo delle Camere di Commercio (1861-2011) scritto dal dottor Michele Finelli, dell’Università di Pisa e edito da Edifir Firenze.
Sarà un percorso storico, un racconto lungo cento cinquant’anni quello che Finelli, studioso del Risorgimento italiano e di storia del movimento repubblicano, ripercorrerà mercoledì prossimo, alle 16, in Sala dell’Oro in Corte Campana 10.
Quale ruolo hanno avuto gli enti camerali all’interno del mondo del lavoro? Quali sono state le trasformazioni nel periodo precedente e successivo alle due guerre mondiali – e ancora – in che modo le Camere di Commercio hanno partecipato alla ricostruzione del Paese fino agli anni più recenti nei percorsi di formazione tecnica e professionale? Queste sono solo alcune delle tematiche e delle domande che verranno affrontate durante l’incontro.
Storia, ma anche attualità. All’evento infatti – moderato da Alessio Profetti – parteciperanno il Presidente della Camera di Commerio di Lucca Giorgio Bartoli, Dino Sodini, presidente della Camera di Commercio di Massa Carrara e Valter Tamburini, vicepresidente della Camera di Pisa. Questo permetterà di affrontare una riflessione sulle attuali condizioni delle Camere di Commercio, sul ruolo e sulle prospettive future che questi enti svolgono all’interno del mondo dell’imprenditoria e del lavoro.