Genovese: “Comics, parcheggi anche all’uscita Lucca Est”

24 novembre 2014 | 09:28
Share0
Genovese: “Comics, parcheggi anche all’uscita Lucca Est”

“Noi facciamo il festival per i visitatori e quindi dobbiamo cercare di fare in modo che i visitatori stiano bene. Non ho ancora ricette, anche perché qualsiasi proposta viene valutata da un tavolo in cui siedono gli enti e le strutture che si occupano della sicurezza. Ho però diversi elementi da mettere insieme, e penso a un cambiamento, se possibile, strutturale, guardando il territorio e gli eventi che possano accompagnare la manifestazione”. Lo afferma il direttore di Lucca Comics and Games Srl, Renato Genovese sul blog di giochi di Anna Benedetto gattaiola.it, confermando tra l’altro la volontà di operare il capitolo secondo della Revolution!, che inevitabilmente sarà anche strutturale e logistica. Genovese lo aveva del resto sottolineato anche all’indomani della chiusura del festival: il problema è infatti, secondo il direttore, la folla dei non paganti, di coloro che fruiscono gratuitamente delle iniziative. “Un’idea – sottolinea sempre a gattaiola.it Genovese – è lavorare sull’accesso a queste iniziative, di cui fruire sempre gratuitamente, ma per chi ha il biglietto”.

Da qui la proposta di rivedere anche il piano della viabilità e dei parcheggi. Al riguardo Genovese, sottolineando tutte le difficoltà riscontrate per i parcheggi a Capannori, soprattutto per le navette che restavano imprigionate nel traffico, con ritardi e lunghe attese, propone di utilizzare i campi abbandonati vicino all’autostrada, in zona uscita Lucca Est.
E’ soddisfatto di come è andata l’ultima edizione della manifestazione anche Emanuele Vietina, coordinatore di Lucca Games e vicedirettore del festival. “Abbiamo creato un unicum abbagliante come risultati – commenta Vietina sul blog gattaiola.it -. Una realtà che vale molto di più dell’intero mercato nazionale cui si riferisce. Un unicum, tra l’altro, dove il pubblico non viene perché è la fiera del gioco o la fiera del videogioco. Ma perché è Lucca. Per fare l’esperienza Lucca”. “I Games sono un’area che potrebbe chiedere di crescere – spiega a Gattaiola.it il coordinatore Emanuele Vietina -. Un’area che potrebbe vedere due sviluppi paralleli ma separati di gioco e videogioco, anche se vorremmo mantenere almeno un’unità ideale del progetto, perché il pubblico del gioco e del videogioco è uno e perché le case di produzione coinvolge fanno iniziative di comarketing. Sarebbe ideale sarebbe dividerli, ma rimanendo a distanza di vista. Magari la soluzione può essere anche al campo Balilla”. Una proposta forte, che chiama in causa anche l’ipotesi di spostare i Games ai Vivai Testi. Per Vietina, se questa strada non sarà percorribile, sarà necessario sfruttare alcuni “volumi presenti in città, finché ce ne sono in grado di rispondere a determinate caratteristiche e alle richieste dei grandi espositori”. Ovviamente mantenendo alto il livello di organizzazione, logistica e servizi.
I titoli del blog gattaiola.it e i link ai testi e alle interviste integrali sono visibili anche nella home page di Lucca in Diretta.