Smog a Lucca, raggiunti i 35 sforamenti di pm10

24 novembre 2014 | 15:24
Share0
Smog a Lucca, raggiunti i 35 sforamenti di pm10

Preoccupano i dati registrati dalla centralina di Capannori in Via di Piaggia sul monitoraggio della quantità di polveri sottili nell’aria. Ieri (23 novembre) infatti la centralina è tornata a segnalare il superamento dei valori limite di PM10, superati anche il 21 e il 22 di novembre, facendo così raggiungere, dall’inizio dell’anno ad oggi, complessivi 35 giorni in cui la quantità di polveri sottili erano superiori al consentito.
Non appena si giungerà a 36 giorni di superamento, il Comune di Lucca emanerà una specifica ordinanza a garanzia della qualità dell’aria e quindi a tutela della salute dei cittadini. Al prossimo giorno di superamento del limite quindi sarà fatto divieto di accensione di fuochi all’aperto prodotti da combustione da biomassa. Dopo il 36esimo giorno di superamento, se si verificassero cinque giorni consecutivi di superamento del limite delle Pm10, si dovrà procedere alla limitazione del traffico con il sistema delle targhe alterne in tutto il territorio comunale fino al rientro del superamento del limiti oppure al sistema il di targhe alterne per due domeniche.

Si invita tutta la cittadinanza a continuare a seguire le prescrizioni per limitare le emissioni inquinanti. Secondo quanto prescritto dall’ordinanza sindacale del 20 febbraio scorso (a seguito della delibera 43 del 2011), si ricorda che fino al 31 dicembre 2014 il periodo massimo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento è di 9 ore e le temperature dell’aria dei singoli ambienti e edifici per tutti li impianti di riscaldamento non può superare i 18 gradi (entrambi i provvedimenti non interessano gli impianti installati negli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili). I cittadini sono invitati inoltre a ridurre sensibilmente l’uso dei veicoli a motore quali le automobili, i motocicli, i ciclomotori e utilizzare, in alternativa, i mezzi e servizi pubblici.