Solidarietà alla Palestina, conto alla rovescia per il convegno Onu a Lucca

Homeland: quale solidarietà con il popolo palestinese? Questo il titolo dell’evento internazionale che fra settimana porterà a Lucca rappresentanti delle Nazioni Unite, media e operatori internazionali. Il meeting è promosso anche quest’anno da Pax Christi Italia per la Campagna Ponti e non Muri e si terrà a Lucca sabato 29 novembre, all’auditorium S. Romano, a partire dalle 9,30. Proprio in questa data l’Onu celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale di Solidarietà con il Popolo Palestinese per ricordare, e soprattutto denunciare, il dramma di milioni di persone che vivono sulla loro terra che non è uno Stato, che sono sotto occupazione militare da decenni, che vedono quotidianamente calpestati i loro diritti e la loro dignità.
Quest’anno, che le stesse Nazioni Unite hanno proclamato ‘anno internazionale di solidarietà con il popolo palestinese’, i vari focus tematici convergeranno proprio su questo nodo centrale: la solidarietà internazionale, composta dalle grandi istituzioni come dalle piccole realtà di sensibilizzazione e cooperazione, che efficacia e che ruolo ha avuto in appoggio alla mobilitazione nonviolenta delle persone che in quella terra desiderano convivere?
A parlarne, tra i tanti e qualificati relatori previsti, Ray Dolphin (rappresentante Onu-Ocha), Luisa Morgantini (già vicepresidente del Parlamento Europeo), Gideon Levy (giornalista israeliano), Mohammed Khatib (coordinatore della Commissione per la lotta popolare nonviolenta).