Assi viari, il comitato insiste: “Progetto irrealizzabile”

26 novembre 2014 | 17:20
Share0
Assi viari, il comitato insiste: “Progetto irrealizzabile”

“Una Via formalmente positiva ma sostanzialmente e pesantemente negativa; la Provincia che stanzia fondi per migliorare la percorrenza della Francigena, e, allo stesso tempo, non si oppone alla sua interruzione per mano di Anas ed, infine, il Comune di Lucca che invita ad utilizzare di meno l’auto e di più il trasporto pubblico locale, che nel frattempo versa in prognosi riservata. Accanto a questi splendidi esempi di coerenza si pone l’intervento del senatore Marcucci che, esponente del partito democratico, impone la costruzione degli assi viari, anzi dell’asse che interessa di più alla Garfagnana e che risulta passato al primo posto nelle priorità, scavalcando ben 4 posizioni”. Sono parole del comitato contro gli assi viari, che si oppone alla realizzazione del progetto.

“Se continuiamo di questo passo – prosegue il comitato – sarà difficile avere una programmazione cosciente del territorio che punti veramente al benessere dei residenti della Piana e non agli interessi di pochi. Dal quadro emerge anche la volontà di portare a compimento un progetto che si è dimostrato irrealizzabile sotto ogni punto di vista ma che, ormai, ci si è impegnati a costruire e quindi va fatto in tutti i modi. Non importa se l’opera non è programmata, se non ha i dati che la giustificano, se arrecherà un sacco di danni sotto ogni punto di vista, se aumenterà la soglia di polveri sottili nella Piana, tagliando la rete viaria esistente, e se manderà sott’acqua buona parte delle abitazioni a ridosso del muro di terra su cui correrà il tracciato, con la chiusura di numerosi pozzi che Anas non ha nemmeno saputo quantificare. Il progetto si farà. Poi, però, si pagheranno conseguenze e risarcimenti. Se si vuole dare un’impronta di cambiamento è necessario svincolarsi dalle vecchie ideologie e guardare veramente al futuro con un progetto degno di questo nome, e non con una tangenziale anni ’90 che è già antiquata prima di essere costruita”.