CardioLucca compie dieci anni con una tre giorni in Palazzo Ducale

CardioLucca compie dieci anni. E lo fa ancora una volta regalando alla città un appuntamento di grande livello culturale. Il meeting promosso dall’unità operativa di cardiologia di Lucca, diretta dal dottor Francesco Bovenzi, taglia il prestigioso traguardo con il significativo titolo Hearth Celebration. Da domani (27 novembre) a sabato, nella sala Ademollo di palazzo Ducale, si parlerà di moderna ricerca clinica cardiovascolare alla presenza di numerosi specialisti del settore provenienti da ogni parte d’Italia. “Anche quest’anno il tradizionale evento lucchese vuole esprimere – commenta il dottor Bovenzi – il progresso scientifico nel controllo delle malattie cardiovascolari anche come patrimonio di grande valore sociale. In Italia le malattie cardiovascolari sono causa del 45-50 per cento della mortalità globale della popolazione”. Verranno affrontati complessi argomenti in tema di cardiopatia ischemica, valvulopatie, scompenso cardiaco, aritmie e prevenzione cardiovascolare. La manifestazione vuole inoltre rappresentare un’occasione di incontro tra la scienza del cuore, organo capace di ammalare e cultura umanistica, essenziale per migliorare il rapporto medico-paziente in una medicina più tecnologica ma che non deve essere meno vicina al malato. Anche per questo, il maestro Antonio Possenti ha disegnato quest’anno il manifesto dell’evento, ispirandosi a un grande cuore scintillante che illumina il cielo di Lucca. Un evidente richiamo all’eterno binomio cuore/anima, cuore/organo e cuore/vita, sede universale delle emozioni e dei sentimenti.