Tutti i manager di Una Hotel ospiti della scuola Made a San Gennaro

26 novembre 2014 | 13:34
Share0
Tutti i manager di Una Hotel ospiti della scuola Made a San Gennaro

Manager di Una Hotels&Resorts a Scuola Made. È una promessa mantenuta, quella di Elena David, Ad di Una Hotels&Resorts, fatta l’1 ottobre a Palazzo Boccella in occasione dell’avvio del corso in management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche.
Quel giorno infatti, intervenne alla cerimonia di inaugurazione del progetto di Fondazione Campus e Fondazione Palazzo Boccella svolto in collaborazione con i dipartimenti di agraria, economia, lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Padova, accolta dal presidente della Fondazione Palazzo Boccella, Romano Citti, dal sindaco di Capannori, Luca Menesini, dal presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli e dal senatore Andrea Marcucci.

“Voglio venire qua con tutti i direttori di Una Hotels: voglio che conoscano questo fantastico posto”, disse. E così venerdì (28 novembre) saranno ospiti della scuola 16 direttori della catena alberghiera famosa nel mondo. Dalle 15 alle 18, arriveranno da tutta Italia per incontrare gli studenti di Scuola Made  in una sorta di maratona durante la quale ciascun manager incontrerà singolarmente gli studenti e in 10 minuti illustrerà, a ciascuno di loro, le attività di un settore dell’industria alberghiera.
“Per Una  Hotels formazione è un concetto che va scritto con la maiuscola, un pilastro in cui la nostra azienda investe costantemente e ad ampio. Nella scuola Made abbiamo visto subito un grande potenziale che speriamo di poter arricchire con il nostro contributo, maturato in tanti anni d’esperienza nell’hotellerie. Il connubio vincente tra la creazione di nuovi talenti e il profondo legame con il territorio che caratterizza la filosofia dalla scuola è la direzione giusta verso il consolidamento del turismo come settore chiave per la crescita del nostro Paese” – commenta Elena David, Amministratore Delegato di Una Hotels & Resorts.
Ecco gli argomenti sviluppati da ciascun manager: Maurizio Montante, direttore Una Hotel Cusani e Una Maison Milano, parlerà di Front Office; Silvio Nolli, suo analogo in Una Hotel Century, di Housekeeping; Danilo D’Angelo, Una Hotel Mediterraneo, di F&B (bkf, bar, banchettistica); Massimiliano Torre, Una Hotel Palace, di booking; Loredana Saturno, Una Hotel Bologna di Revenue; Ernesto Noschese, Una Hotel Roma, di Meeting & Congress; Fulvio Gaglione, Una Hotel Napoli, di Sales & Marketing; Leonardo Serranti, Una Hotel Malpensa e Una Hotel Scandinavia, di selezione del personale; Filippo Raimondi, Una Hotel Tocq, della preparazione di un evento importante (Expo 2015); Paolo Vianello, Una Hotel Venezia, di Customer Satisfaction Office; Valerio Pannuzzo, Una Hotel Lodi e Una Hotel Brescia, di amministrazione; Luca Giuliano, Una Poggio dei Medici e Villa le Maschere (Mugello), di Guest Relation; Michele Testa, Hotel Bologna Fiera e Unaway Hotel Bologna San Lazzaro, di rapporti  outsourcing; Maurizio Lavetti, Una Hotel Versilia, Una Forte dei Marmi e Una Hotel Vittoria, di rapporti con associazioni locali; Franco Capocasa, Una Hotel Fabro, di Start-up; Caterina Drosi, Una Palazzo Mannaioni e Fattoria Santo Stefano (Montaione), di gestione e promozione di una struttura complessa (Fattoria Santo Stefano).
Al termine del workshop studenti e direttori potranno gustare la cena preparata dallo chef stellato Cristiano Tomei.