Venerdì la giornata di mobilitazione della Filcams verso lo sciopero generale

Nell’ambito della giornata di mobilitazione decisa dalla Cgil Toscana per venerdì (28 novembre) la Filcams regionale realizzerà una serie di iniziative e azioni che rispondono alla domanda di inclusione e solidarietà che, come confederazione, è stato condiviso essere il tema caratterizzante di questa giornata. Sono previsti una serie di presidi in tutte le province della Toscana La Filcams in piazza con meeting point, gazebo informativi, nelle piazze e nei corsi dei centri storici per dare informazioni e assistenza e per intercettare lavoratrici e lavoratori dei settori del piccolo commercio, pubblici esercizi, alberghi, addetti ai servizi, non iscritti e che, spesso, non hanno contatto diretto con le nostre sedi sindacali, occasione anche per rimettere al centro dell’iniziativa politica della categoria, la campagna de La festa non si vende.
Cinquemila braccialetti sono stati confezionati con la scritta Lavoro, dignità, uguaglianza, contratto da fare indossare, per tutta la giornata lavorativa, alle lavoratrici e ai lavoratori dei supermercati, degli alberghi, delle mense, delle pulizie per manifestare, anche esternamente e mediaticamente, le parole d’ordine di tutta la Cgil e della categoria. La Filcams Cgil regionale ha individuato l’asilo nido Il Girotondo di Marina di Carrara, che il 5 novembre scorso ha subito danni pesantissimi, come destinatario di un contributo economico utile al ripristino dell’attività ludica e didattica della scuola.
Queste sono le iniziative che le Filcams Cgil della Toscana e le Filcams provinciali, con l’impegno straordinario delle delegate e dei delegati e dei lavoratori, realizzeranno per la giornata di mobilitazione della Cgil Toscana di venerdì.