Il professor Castellacci sostiene l’asta benefica di CardioLucca

“Sostengo con forza l’iniziativa dell’asta benefica perché convinto della rilevanza dell’appuntamento che, mi auguro, consentirà di rendere la città di Lucca sempre più cardioprotetta e per cercare di aumentare la sensibilità dei cittadini su queste tematiche fondamentali”. Con questa frase il responsabile dello staff medico della nazionale di calcio, il professor Enrico Castellacci, invita alla partecipazione all’asta pubblica in programma domenica 30 novembre alle 16 a Palazzo Ducale (sala Tobino), appuntamento che rientra nel più ampio progetto Il cuore batte per Lucca finalizzato a creare una rete di apparecchi defibrillatori installati in vari luoghi del territorio lucchese.
Per l’occasione sarà messa all’asta una gran parte delle opere esposte nella mostra Ruote d’artista che, nel settembre del 2013, fu allestita a Palazzo Ducale in occasione dei Campionati Mondiali di ciclismo. L’esposizione era curata da Mauro Lovi e organizzata dall’Associazione Puccini Opera in collaborazione con Provincia e Comune di Lucca.
I fondi raccolti serviranno per completare la rete di cardio-protezione di Lucca attraverso l’acquisto di nuovi defibrillatori (Dae) e per organizzare momenti formativi sull’utilizzo di tali apparecchiature. Il progetto Il cuore batte per Lucca è sostenuto da Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Azienda Usl 2, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Associazione Puccini Opera e Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art.
Gli artisti che hanno aderito all’iniziativa benefica di domenica prossima sono: Fabrizio Barsotti, Sergio Betti, Gianni Caverni, Chiara Cinelli, Barbara Crimella, Raffaello Di Vecchio, Pietro Finelli, Alessandro Giorgetti, Johannes Kriesche, Ugo La Pietra, Matthew Licht, Antonio Lo Presti, Mauro Lovi, Roberta Lozzi, Elio Lutri, Massimo Mariani, Emiliana Martinelli, Michele Martinelli, Gabriella Masiello, Gabriele Meschi, Nicola Perilli, Lorenzo Perrone, Antonio Possenti, Pierluigi Puccini, Eleonora Rossi, Umberto Rovelli, Armando Scaramucci, Sibilla Stefani, Mirta Vignatti.
Il banditore d’asta è Roberto Milani.