
Problemi sulla linea direttissima Lucca – Firenze e i pendolari alzano la voce per ritardi e disservizi. “Sono ormai 7/10 giorni – dice il comitato – che la direttissima Lucca – Firenze delle 7,30 arriva da Viareggio, sosta al capolinea in piazzale Verdi, scarica gli studenti, fa salire i diretti a Firenze e riparte. Non ci preoccupano i 5/10 minuti sistematici di ritardo che, comunque, non vanno bene e infastidiscono anche perché, torniamo a ripetervi che a quell’ora 5 minuti fanno la differenza nell’imbottigliamento che poi si trova all’uscita dell’autostrada a Firenze, ma ci preoccupa che sia stato normalizzato il servizio effettuato a scuole chiuse. Se così fosse, e nei fatti è così, come abbiamo detto da 7/10 giorni, la cosa ci preoccupa perché ci espone a potenziali ritardi sostanziali qualora ci fosse un ritardo sulla corsa Viareggio-Lucca. Un ritardo che inevitabilmente si ripercuote sulla Lucca – Firenze e che ci farebbe arrivare in ritardo al lavoro. Un ritardo di cui Lazzi/Vai Bus ne sarebbe responsabile perché causato dalla sua organizzazione che ha cambiato la turnazione dei mezzi”.
“La Provincia è avvisata di quanto sopra? – si chiede il comitato – La Provincia ha autorizzato quanto sopra? Perché la direttissima Lucca – Firenze non parte dal deposito come accadeva fino a qualche giorno fa? Ci sono forse mezzi in manutenzione? Perché non viene effettuata la manutenzione dei mezzi a rotazione evitando queste situazioni invece di aspettare che si rompano per intervenire? Quale è l’organizzazione della manutenzione affinché ci siano le garanzie di sicurezza e rispetto degli orari per il pubblico?”. “Con la sicurezza dei passeggeri non si gioca – chiudono i pendolari – e non ci sentiamo tranquilli, troppe volte abbiamo evidenziato le problematiche e troppe volte non abbiamo avuto risposta in modo circostanziato, puntuale e credibile. Stavolta lo pretendiamo”.