Lucca città accessibile, tour degli assessori con le associazioni di disabili

Domani (3 dicembre) si celebra la giornata internazionale Onu delle persone con disabilità. Questa giornata rappresenta un’occasione per migliore la comprensione delle questioni legate alla disabilità, in particolare i diritti delle persone disabili e i vantaggi derivanti da una loro piena integrazione in ogni aspetto della vita politica, sociale, economica e culturale all’interno della società. L’obiettivo di raggiungere una piena ed effettiva partecipazione dei disabili all’interno della società e un loro pieno coinvolgimento nei processi di sviluppo è stato stabilito dal World Programme of Action concerning Disabled Persons, adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1982. Tali impegni sono stati ulteriormente rafforzati in ambito internazionale con la recente adozione, nel 2006, della Convenzione sui diritti delle persone disabili.
Per celebrare questo appuntamento anche il Comune di Lucca scende in campo con un’iniziativa importante e concreta in linea con uno degli obiettivi principali dell’amministrazione, ovvero rendere una città accessibile e a misura di tutti. Per questo i cittadini e le cittadine insieme ai rappresentanti delle associazioni che si occupano di disabilità nel nostro territorio sono stati invitati dall’assessore alle politiche sociali Ilaria Vietina e dall’assessore all’edilizia pubblica Francesca Pierotti ad una passeggiata nel centro storico per valutare l’accessibilità dei luoghi. I partecipanti si sono dati appuntamento alle 15,30 in piazza San Frediano e da lì raggiungeranno la Pia Casa passando da via Fillungo. Il gruppo, provvisto di macchina fotografica, individuerà i luoghi accessibili e non per poi giungere alla Pia Casa alle 17,30 per un momento di confronto sul tema dell’accessibilità a Lucca.