Le pigotte di Puccini per il Natale alla casa museo



Le pigotte di Unicef sono le “testimonial” di eccezione per le iniziative di Natale a Casa Puccini. Grazie alla collaborazione con il comitato Unicef Lucca – nel 2008 la Fondazione Giacomo Puccini aveva già patrocinato una iniziativa analoga – Puccini Museum – Casa natale esporrà nel bookshop Le Pigotte di Puccini. Le famose bambole di pezza avranno infatti le sembianze di Mimì, Tosca, Turandot e delle altre eroine delle opere pucciniane.
Il ricavato sarà devoluto alla campagna Adotta una Pigotta: con una donazione minima di 20 euro tutti possono adottare una Pigotta e sostenere l’Unicef e i suoi programmi salvavita dell’Africa centrale e occidentale. Le Pigotte di Puccini arriveranno al bookshop del Puccini Museum in piazza Cittadella sabato 6 dicembre alle 16 in tempo per una visita guidata “molto speciale” per piccoli pucciniani a cura del personale del Puccini Museum. Per bambini dai 6 ai 13 anni, il costo è di 3 euro. Sabato 13 dicembre alle 16 appuntamento nei locali di piazza Cittadella per Ti racconto l’opera: Turandot. Guida all’ascolto per bambini. Cristiana Traversa, con il suo teatrino, narrerà la fiaba della crudele Principessa Turandot. Per bambini dai 6 ai 11 anni, costo di 3 euro.
Proseguono ogni sabato (6, 13, 20 dicembre) e la terza domenica del mese (21 dicembre) alle 12 le visite guidate (incluse nel prezzo del biglietto). Nei mesi di dicembre e gennaio sono esposti eccezionalmente la maschera funebre di Giacomo Puccini – su gentile concessione dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti – le 5 pagine di musica, autografe, con cui è stato possibile ricostruire due brani inediti eseguiti per la prima volta assoluta nel concerto del 29 novembre al Teatro del Giglio. Lunedì 22 dicembre, in occasione del 156° compleanno del Maestro, ingresso gratuito al Museo dalle 10 alle 16. Si consiglia la prenotazione.