Bus turistici, si va verso l’aumento delle tariffe

5 dicembre 2014 | 17:40
Share0
Bus turistici, si va verso l’aumento delle tariffe

Il termine fissato è gennaio. Entro quel mese il Comune di Lucca vuole arrivare alle modifiche del regolamento della tassa di soggiorno e alla ridefinizione delle tariffe per il ticket dei bus turistici, che saranno aumentate. Di tutti questi temi si discuterà comunque in una riunione dell’Osservatorio turistico di destinazione, al quale l’assessore Giovanni Lemucchi presenterà le proposte del Comune. Che la materia, soprattutto quella della tassa di soggiorno, vada rivista è fin troppo chiaro e lo è di più dopo la diffusione dei dati sui controlli della polizia municipale di Lucca, contro l’evasione che parla, in totale, di 183 sanzioni elevate ad alberghi e affittacamere (Leggi). “Questi dati – commenta Lemucchi – sono il risultato di un piano messo a punto a fine agosto da parte del Comune con un duplice obiettivo: da un lato si è mirato a recuperare delle entrate, è chiaro; dall’altro si è voluto difendere il principio dell’equità, punendo coloro che non pagano o che non rispettano il regolamento della tassa di soggiorno”.

Regolamento a cui l’amministrazione comunale intende comunque mettere mano. Una delle ipotesi al vaglio, che era già stata sollevata ed aveva già ricevuto le critiche degli albergatori, è quella di basare la tassa di soggiorno non più sulle camere della struttura ricettiva, ma sulle stelle. “Si tratta di una delle direzioni in cui intendiamo muoverci, ma solo dopo un confronto diretto con le parti – spiega l’assessore -: il sistema delle stelle può contribuire a rendere più efficaci i controlli e il monitoraggio sulla tassa, ma non è l’unica strada da percorrere”.
Contestualmente, si vogliono anche ridefinire le tariffe dei bus turistici, un altro settore dove non mancano gli “evasori”. Lo dimostra, tra l’altro, l’incremento delle entrate per il Comune da quando sono stati intensificati i controlli (Leggi): “Gli arrivi – commenta ancora Lemucchi – sono sicuramente in aumento, ma il risultato finale è un combinato tra un afflusso di turisti in sensibile aumento in città da ottobre e le verifiche serrate della polizia municipale”. Circostanze che sembrano convincere il Comune a rivedere i costi per gli accessi dei bus in città: “Le tariffe andranno inevitabilmente adeguate – dice l’assessore -: tra l’altro a Lucca sono le più basse in Toscana”.