In centro è già Natale con i mercatini e la casa di S. Claus

6 dicembre 2014 | 13:28
Share0
In centro è già Natale con i mercatini e la casa di S. Claus
In centro è già Natale con i mercatini e la casa di S. Claus
In centro è già Natale con i mercatini e la casa di S. Claus
In centro è già Natale con i mercatini e la casa di S. Claus

Il clima natalizio sbarca in città: doppio taglio del nastro questa mattina (6 dicembre) per dare il via agli eventi di Natale 2014 e inaugurare l’Officina di Babbo Natale, in via S. Paolino. A tagliare il nastro, in Piazza S. Michele, è stato il parroco del centro storico, Don Agostino, che, in seguito all’annuncio del banditore del Gruppo Musici S. Paolino, ha aperto il mese di festeggiamenti, invitando la comunità a riscoprire la genuinità e il senso vero del Natale attraverso gesti semplici, ispirati ai valori della solidarietà e della fratellanza. “Dobbiamo ricordare colui per cui facciamo festa: Gesù -ha detto -. Per farlo dobbiamo desiderarlo insieme, come comunità cristiana e come singoli che diffondono la sua parola non solo il 25 dicembre, ma attraverso le attività quotidiane che rivolgiamo al nostro prossimo”. Al taglio del nastro non si è fatto però vedere nessuno della giunta Tambellini, con un po’ di dispiacere da parte degli organizzatori dell’evento.

Fra le tante iniziative, sotto la Loggia di Palazzo Pretorio torna per il quindicesimo anno consecutivo la campagna Rigiocattoliamo: per l’occasione la Comunità di S. Egidio ha allestito uno stand per la vendita di giocattoli usati e una mostra sul tema dell’Africa, realizzata dai bambini della Scuola della Pace, che sarà fruibile da oggi fino a lunedì (8 dicembre). I proventi della vendita dei giochi saranno devoluti al progetto Dream, impegnato nella diffusione di centri di cura per l’Aids in Africa.
Non mancheranno, inoltre, i tradizionali mercatini di Natale, che popoleranno Piazza Napoleone durante tutto il mese di dicembre e i festeggiamenti di Capodanno nelle piazze.
Lo spirito del Natale contagia anche i più piccoli: a partire da oggi, infatti, sarà possibile fare visita al papà più anziano e più amato da tutti i bambini, grazie all’apertura della Casa-Officina di Babbo Natale, in via S. Paolino (nei locali della gelateria De’ Coltelli), cui potranno fare visita per conoscere da vicino questa leggenda millenaria e consegnare le proprie liste dei desideri. Ad accompagnare il taglio dei nastri, con i loro tamburi, sono stati i membri del Gruppo Musici della contrada S.Paolino.

Jasmine Cinquini