Nuovo look e videosorveglianza per stazioni Lucca-Aulla

Castelnuovo Garfagnana, Fornaci di Barga e Ponte a Moriano. Per queste tre stazioni ferroviarie sulla linea Lucca-Aulla la Provincia di Lucca ha approvato il progetto definitivo di intervento di riqualificazione. La giunta di Palazzo Ducale, infatti, ha deliberato gli interventi di recupero e di sistemazione nel corso dell’ultima seduta approvando, contestualmente, lo stanziamento di 165 mila euro, derivanti in gran parte dal progetto europeo I-Nofaracces sull’accessibilità alle strutture dedicate alla mobilità. I progetti approvati rappresentano il passaggio conseguente al recente contratto di comodato d’uso gratuito stipulato tra Rfi e Provincia di Lucca su alcune stazioni. Accordo che prevede – lo ricordiamo – la presa in gestione da parte dell’amministrazione provinciale per altri nove anni delle stazioni di Castelnuovo e di Ponte a Moriano.
“Dopo anni di tentativi – afferma il presidente della Provincia Stefano Baccelli – realizziamo un progetto concreto che cerca di porre rimedio allo stato di sostanziale abbandono di queste stazioni ferroviarie. Questo intervento, realizzato grazie ad un progetto europeo, dimostra come un ente locale sia riuscito a sopperire alla scelta di Ferrovie dello Stato di non investire più sul territorio, a discapito di una linea ferroviaria locale che serve studenti e lavoratori ma che ha anche grandi potenzialità per lo sviluppo turistico”.
Soddisfatto l’assessore provinciale allo sviluppo economico Francesco Bambini: “Fortunatamente – dichiara – grazie ai progetti e ai bandi europei a cui partecipiamo, riusciamo ad ottenere dei fondi che possiamo reinvestire sul territorio. In questo caso si tratta delle risorse messe a disposizione dal progetto transfrontaliero dedicato all’accessibilità che ci consente di programmare opere di riqualificazione che puntano a scongiurare l’inevitabile degrado architettonico-ambientale a cui andrebbero incontro questi spazi se non utilizzati. Tra l’altro sempre il progetto europeo I-Nofaracces ci consentirà, nel 2015, di installare un sistema di videosorveglianza in 16 stazioni ferroviarie della Lucca-Aulla, attuato con ben 110 telecamere”.
Stazione di Castelnuovo Garfagnana I locali della stazione ferroviaria interessati dall’intervento sono quelli del piano terra del fabbricato viaggiatori: la sala d’attesa (che rimarrà destinata a questo utilizzo) e l’edificio esterno adibito a servizi igienici. L’obiettivo è di migliorare l’accessibilità della banchine ferroviarie con un percorso privo di barriere architettoniche, opere per la sistemazione della sala d’attesa e dei servizi igienici. Nella saletta passeggeri è prevista anche l’installazione di percorsi tattili in gomma per non vedenti. Sarà inoltre realizzata una piattaforma ‘di sbarco’ in prossimità delle fermata bus del trasporto pubblico posta sul fronte della stazione e sul lato opposto in prossimità del parcheggio e dell’attraversamento pedonale.
Stazione di Fornaci Anche in questo caso sono previste opere di sistemazione e miglioramento funzionale dell’edificio con l’adeguamento della banchina di attesa della stazione, dove sono previsti anche percorsi con piastrelle tattili per non vedenti, nuovi accessi alla zona dei servizi igienici e la costruzione di una rampa di accesso alla sala di attesa.
Nella stazione di Ponte a Moriano il piano terra del fabbricato viaggiatori ospita la sede della Polizia Provinciale. Qui sarà ripristina la saletta d’attesa con la chiusura di una porta d’accesso agli uffici della Polizia. Saranno realizzate una nuova pavimentazione della banchina e altre opere di sistemazione e riqualificazione che riguardano l’edificio e, in particolare, i servizi igienici con la costruzione di uno specifico bagno per disabili.