Strade collinari come colabrodo, sopralluoghi del Comune

8 dicembre 2014 | 11:36
Share0
Strade collinari come colabrodo, sopralluoghi del Comune

Una valanga di proteste, insieme a richieste di intervento. La viabilità collinare del Comune di Lucca ha bisogno di manutenzione e nei cahiers de doléances dei residenti si invocano asfaltature e messa in sicurezza. Poi c’è il problema delle strade vicinali, su cui devono intervenire i “frontisti”, coloro che hanno case lungo queste viabilità, spesso a costi non indifferenti. E il risultato spesso è che le strade restano come sono. Palazzo Orsetti comunque intende rendersi conto direttamente della situazione, intervenendo anche con consulenze tecniche degli uffici, per agevolare i cittadini che devono concorrere a sistemare le strade vicinali. Per questo sono in programma sopralluoghi con i tecnici, ai quali ha deciso di prendere parte anche l’assessore alle strade, Celestino Marchini.

Il Comune ha un solo tecnico per la zona collinare, che è sommerso da pratiche e richieste di cittadini. “Nonostante questo, l’impegno è massimo – commenta l’assessore Marchini -. In passato l’ufficio ha svolto numerosi sopralluoghi su richiesta dei cittadini, dando preziose indicazioni anche sulla manutenzione delle strade vicinali, con una sorta di consulenza che in qualche caso ha portato anche a dei risparmi per le tasche degli interessati. Su queste strade il Comune può fare ben poco, ma la viabilità collinare non sarà trascurata. Per questo andremo a verificare alcune segnalazioni, per capire come si potrà intervenire con piccoli progetti a migliorare la situazione”.
La Brancoleria è una delle zone più disagiate. Sono praticamente quotidiane le proteste degli abitanti. L’ultima riguarda la strada che da S. Ilaro di Brancoli conduce a località Novali, a Ombreglio di Brancoli. Crepe e buche si sono aperte nell’asfalto, senza considerare che anche il guardrail in alcuni tratti è danneggiato. In più restano i disagi per la viabilità alternativa istituita per consentire i lavori alla frana in via di Piazza di Brancoli. “Comprendiamo bene le difficoltà dei residenti – dice Marchini -, anche se i disagi saranno temporanei. Quando sarà completata la messa in sicurezza della frana, saranno risolti i problemi”.
Intanto, però, alcuni abitanti che riferiscono di aver subito danneggiamenti alle auto a causa delle buche e del dissesto nella strada alternativa annunciano di volersi rivolgere agli avvocati per chiedere i danni all’amministrazione comunale.