
Venerdì (12 dicembre) Giorgio Marchetti, alias Ettore Borzacchini, avrebbe compiuto 71 anni. Sarà il suo primo compleanno trascorso senza di lui. Per celebrare egualmente la ricorrenza la moglie Maria Flavia e i figli Elena ed Edoardo hanno deciso di creare un evento su Facebook, intitolato Compleanno Ettore Borzacchini. “Pensiamo – scrive la famiglia nella descrizione dell’evento – che il miglior modo di festeggiarlo e ricordarlo sia che tutti voi, suoi amici, estimatori, fans, postiate sia sulla vostra sia sulla sua bacheca, il 12 dicembre, la copertina di quello che più amate tra i suoi libri o uno dei vostri passi preferiti, anche solo una piccola frase, senza dimenticare di scrivere da dove è tratto.Siamo sicuri che andrebbe in brodo di giuggiole. Facciamogli vedere quanti siamo. Grazie”. Già diverse le decine di persone che hanno aderito all’iniziativa, garantendo il proprio contributo.
Nel frattempo, un altro importante omaggio alle opere di Giorgio Marchetti è arrivato di recente dallo scrittore Marco Malvaldi. In uno scritto intitolato Il maestro, inserito all’interno dell’Almanacco Sellerio 2014/15 (uscito da pochissimi giorni nelle librerie di tutta Italia), un volume che raccoglie scritti inediti degli autori di punta della casa editrice siciliana (oltre a Malvaldi nell’almanacco compaiono le firme di Luisa Adorno, Maria Attanasio, Andrea Camilleri, Luciano Canfora, Francesco M. Cataluccio, Alicia Giménez-Bartlett, Ben Lerner, Andrea Molesini, Salvatore Silvano Nigro, Laura Pariani, Benjamin Alire Sàenz, Leonardo Sciascia, Sylvain Tesson, Fabio Stassi, Sergio Valzania e Piero Violante), Malvaldi celebra Ettore Borzacchini indicandolo come – appunto – il suo “vero e autentico maestro” per stile di scrittura, arguzia e ironia.