Via Ingrillini, partiti i lavori per le strade di accesso

8 dicembre 2014 | 10:49
Share0
Via Ingrillini, partiti i lavori per le strade di accesso

di Roberto Salotti
I lavori per realizzare la viabilità accessoria per il nuovo sottopasso in via Ingrillini sono appena partita: le nuove strade consentiranno l’ingresso dei veicoli nella nuova infrastruttura, dal Colorificio Bevilacqua alla via Ingrillini, a circa 20 metri dalla ferrovia, realizzando così una via preferenziale anche per il condominio più vicino al cantiere. Queste opere rientrano nei cosiddetti sottoservizi che sono propedeutici alla realizzazione del vero e proprio sottopasso e che, secondo il cronoprogramma del Comune, dovrebbero essere conclusi entro marzo. 

Intanto, si continua a lavorare per migliorare la viabilità alternativa e soprattutto renderla più sicura. La scorsa settimana in alcune strade è scattato il limite massimo di velocità di 30 chilometri all’ora, ma nei prossimi giorni, per vigilare sul rispetto delle modifiche introdotte, arriveranno gli agenti della polizia municipale con il telelaser. “La preoccupazione espressa da alcuni residenti che lamentano l’eccessiva velocità delle auto in via Fontanella e in via Mattei, solo per fare alcuni esempi, è anche la nostra – commenta l’assessore alle strade, Celestino Marchini – per questo, ho preso l’impegno a far intensificare i controlli dei vigili, in modo che i cittadini che vivono in questa zona e che devono attraversare le strade a piedi o in bicicletta lo facciano in sicurezza”.
Nonostante le polemiche e le critiche di alcuni comitati, il cantiere per il sottopasso, procede seguendo il cronoprogramma indicato: “L’avvio è stato reso complicato per le piogge incessanti – sottolinea ancora l’assessore – ma i tempi previsti sono comunque stati rispettati”.

{youtube}1INbZIA2Esc{/youtube}