
Prosegue la missione di AssoArma Lucca nell’Europa Centrale in rappresentanza della presidenza nazionale. Scopo dell’iniziativa la partecipazione alle iniziative per il centenario della Grande Guerra proprio nelle terre dei soldati dell’ex Impero austroungarico, rendendo onore ai caduti e rafforzando i legami di fratellanza e cooperazione con le associazioni militari di quei paesi. Domenica (7 dicembre) il presidente di AssoArma Lucca ha preso parte alla solenne cerimonia in ricordo degli Ussari magiari che si immolarono nella sanguinosa battaglia di Limanowa, sul fronte orientale della Galizia nel dicembre 1914, arrestando cosí l’avanzata russa. A margine della cerimonia, tenutasi nella cittá di Sopron, c’é stato un breve incontro con il ministro della difesa ungherese Csaba Hende, cui Assoarma ha portato i saluti di tutte le associazioni rappresentate.
Il ministro ha ringraziato Assoarma per la partecipazione e la deposizione di una corona a nome dei riservisti e dei militari in congedo italiani, nonché per le iniziativepromosse al suo ministero. Alla cerimonia hanno partecipato gruppi in uniforme storica e a cavallo che da da diversi anni portano avanti le tradizioni della cavalleria ungherese, che fu determinante anche al fianco di Garibaldi, ad esempio nella battaglia del Volturno.
A margine della missione anche una nota polemica, per il mancato invito dell’associazione al comitato per le celebrazioni del centenario in corso: “Tale comitato – dice – stato costituito da alcuni mesi presso la Prefettura e ne fanno parte con certezza enti locali, Istituto storico della resistenza, Istituto storico lucchese e Camera di commercio. Assoarma non é stata invitata”.