Più controlli alla stazione di Lucca contro le aggressioni

10 dicembre 2014 | 10:21
Share0
Più controlli alla stazione di Lucca contro le aggressioni
Più controlli alla stazione di Lucca contro le aggressioni
Più controlli alla stazione di Lucca contro le aggressioni

Più controlli nelle stazioni, in particolare in quella di Lucca e di Viareggio, e “misure importanti” per intensificare le attività di prevenzione della violenza a bordo dei treni. Sono alcuni degli obiettivi che si dà la prefettura di Lucca, emersi questa mattina (10 dicembre) nel corso della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che aveva al centro della discussione le aggressioni ai capitreno (due delle quali avvenute nella nostra provincia). A Lucca la situazione più critica è proprio alla stazione del capoluogo, dove spesso dormono clochard e ubriachi infastidiscono i pendolari. L’ultima aggressione, secondo i sindacati dei ferrovieri, è soltanto la punta dell’iceberg di una realtà, dove il rischio di fare brutti incontri è sempre dietro l’angolo.

Non solo lungo i binari, ma anche – è la denuncia – nel sottopasso, che la sera soprattutto diventa terra di nessuno, e viene evitato dai più prudenti.

“Potenzieremo i controlli alla stazione”, annuncia il prefetto Giovanna Cagliostro dopo essere stata relazionata dagli ispettori della Polfer di Lucca sull’aggressione al capotreno la mattina dell’8 dicembre scorso. Spintonato e fatto cadere a terra, Dario Angiuli, 34 anni, di Livorno, si è fratturato entrambe le mani che poi gli sono state ingessate in ospedale (Leggi). “Abbiamo adottato – aggiunge Cagliostro – misure importanti per garantire la sicurezza a bordo dei treni. Saranno intensificate anche le attività di sorveglianza alla stazione di Viareggio”. Anche qui la situazione non è delle migliori.
In questi controlli saranno coinvolte anche le altre forze dell’ordine, a cominciare dalla polizia – presente alla riunione il questore Vincenzo Ciarambino – e i carabinieri, rappresentati nel vertice in prefettura dal comandante provinciale Stefano Fedele.
Alla riunione si è parlato anche delle misure di contrasto a furti e rapine, in vista del periodo natalizio e sono stati messi a punto i servizi di controllo su tutto il territorio.
Sarà aumentata anche la videosorveglianza mentre saranno potenziati anche i controlli a bordo dei treni. La Polfer si impegnerà anche a fare sensibilizzazione nelle scuole. Nella circostanza è stato anche esaminato, con parere favorevole, il progetto videosorveglianza presso le stazioni della linea ferroviaria Lucca-Aulla. L’iniziativa, a cui partecipa la Provincia di Lucca come partner al progetto transfrontaliero I-Nofaraccess, ha tra gli obiettivi quello di migliorare, le strutture ferroviarie dal punto di vista della sicurezza e dell’accessibilità a favore delle zone periferiche e svantaggiate del territorio transfrontaliero. Un progetto che potrebbe essere ampliato ed esteso ad altre stazioni della Lucchesia.

Leggi anche Aggressioni sui treni, Lucca e Pistoia chiedono più sicurezza