Sel Lucca insiste: “Assi viari dannosi e non risolutivi”

10 dicembre 2014 | 10:46
Share0
Sel Lucca insiste: “Assi viari dannosi e non risolutivi”

Sinistra Ecologia Libertà, come federazione provinciale e gruppo consiliare in Provincia, ribadisce la sua contrarietà al progetto degli assi viari, considerandolo nella sua impostazione generale “una soluzione sbagliata a un problema mal definito”. “Tutto il sistema della mobilità – spiega Sel – deve essere concepito in maniera più moderna ed adeguata ai tempi, integrandolo con interventi mirati alla riduzione, non spostamento, dei volumi di traffico ordinario e pesante. La realizzazione di nuove tangenziali avrà un forte impatto sul territorio e sul paesaggio con danni a lungo termine, senza portare benefici effettivi in termini di sviluppo economico. Non condividiamo l’impostazione espressa recentemente dal senatore Marcucci, che vede un forte legame tra questo progetto e il rilancio dello sviluppo economico del nostro territorio, passando per sinergie con il settore turistico. Riteniamo piuttosto che, in un contesto a forte vocazione turistica come il nostro, le nuove tangenziali avrebbero un impatto negativo sul territorio e sulla qualità della vita dei cittadini più direttamente interessati. Il progetto prevede un percorso ad un’altezza media di 2-3 metri sul piano di campagna, modificando irreversibilmente il paesaggio. Si tratta di un intervento che trasformerà la campagna capannorese/lucchese in una periferia cittadina di Lucca”.

“Valutiamo con preoccupazione – aggiunge poi Sel – quella che appare una mancata comprensione del problema generale, ritenendo che un intervento di tale impatto e con tali costi (oltretutto con incerta copertura) debba essere orientato in maniera sostanzialmente diversa. Le stesse risorse potrebbero essere utilizzate in altro modo per creare sviluppo e lavoro, lavorando sulla fragilità del territorio per metterlo in sicurezza. Capita spesso di leggere che questa soluzione nella Piana di Lucca è attesa da 40 anni, ma 40 anni fa era diverso il contesto industriale e il momento economico di tutto il Paese ed anche del sistema territoriale tra Lucca e Capannori, mentre le esigenze attuali sono profondamente diverse. Nell’ottica del bene comune, Sel resta quindi contraria al progetto, presentato inoltre come soluzione immediata a problemi impellenti, mentre progetti come questo richiedono parecchi anni per la realizzazione e vanno quindi pensati in una prospettiva di medio-lungo termine”.