Nuovi sensi unici a S. Concordio, via le buche a S. Anna

Non solo il sottopasso di via Ingrillini tra gli argomenti all’ordine del giorno nell’incontro quindicinale che l’assessore alla viabilità e sicurezza stradale, Celestino Marchini ha avuto con la popolazione di san Concordio alla ex circoscrizione questa mattina (13 dicembre). Poche persone, ma ben informate che hanno proposto modifiche al sistema delle strade di san Concordio e hanno poi chiesto delucidazioni all’assessore. Alla fine sono emerse varie novità. La prima riguarda tutto il quartiere di san Concordio, per il quale Marchini con i tecnici sta pensando a una nuova sistemazione della viabilità da attuarsi nei primi mesi del 2015: un sistema di sensi unici tra via Teresa Bandettini, via Nottolini e via Consani. Poi le modifiche ai percorsi dei mezzi pesanti suggerite da alcuni presenti, che prevedono il superamento di san Concordio da parte dei tir, senza andare a gravare sulle viabilità secondarie e che l’assessore ha promesso che studierà.
Altra questione i controlli con autovelox da parte della polizia municipale in via della Fontanella che, con la chiusura di via Ingrillini per realizzare il sottopasso ferroviario, ha visto aumentare il traffico e dove è stato imposto un limite di 30 chilometri orari. Infine un piano di sistemazione del manto stradale su via Sarzanese tra la chiesa di sant’Anna e il Serpentone con un investimento di 270mila euro che originariamente doveva servire per una rotatoria, che invece per ora non verrà fatta. Alla fine dell’incontro blitz anche della consigliera Laura Giorgi del Movimento Cinque Stelle, che chiede a nome degli esercenti di via Ingrillini un’audizione pubblica in commissione all’assessore Marchini. In primo luogo per sapere come intende fare l’amministrazione comunale a risarcire i commercianti della strada per i 18 mesi di chiusura del passaggio a livello previsti per realizzare il sottopasso ferroviario.
San Concordio e i nuovi sensi unici
A San Concordio è allo studio un sistema di sensi unici per migliorare e rendere più sicuro il traffico. “Ne parleremo più approfonditamente dopo Natale – dice l’assessore Marchini – in un’assemblea pubblica con la popolazione anche per recepire le idee di chi il quartiere lo vive tutti giorni, ma l’idea è quella di realizzare una serie di modifiche sulle viabilità in modo da non andare a gravare sulle strade secondarie a cominciare da via Teresa Bandettini, dove prevediamo un senso unico, soprattutto per non farvi entrare i mezzi pesanti e forse, ma è da approfondire, anche l’eliminazione del semaforo all’incrocio con viale Europa. Poi altri sensi unici che stiamo valutando potrebbero riguardare via Nottolini e via Consani in modo da alleggerire il traffico sugli incroci. C’è – continua Marchini – anche la questione del traffico pesante. Questa mattina un cittadino ha proposto di dirottare i camion che escono dall’autostrada direttamente su via Savonarola e via della Formica per poi raggiungere più agevolmente la zona industriale di Mugnano passando da via Consani in modo da non andare a gravare sul reticolo della viabilità secondarie”. L’assessore ha seguito con attenzione tutte le proposte arrivate dai cittadini e alla fine ha anche annunciato che saranno tutte prese in considerazione e soprattutto quella sui percorsi dei mezzi pesanti a San Concordio.
Aspettando il sottopasso di via Ingrillini, arriva l’autovelox in via della Fontanella
In via della Fontanella il carico di traffico è un po’ aumentato dopo la chiusura del passaggio a livello di via Ingrillini, anche se non in modo vertiginoso, ma il vero problema, come hanno detto i cittadini, è rappresentato dall’eccessiva velocità degli automobilisti, per questo l’assessore ha annunciato “Presto partiranno, in via della Fontanella una serie di controlli della polizia municipale per sanzionare chi supera i limite provvisorio di trenta chilometri orari, è troppo pericoloso lasciare che automobili sfreccino così veloci su questa strada. Sempre quanto riguarda le questione di via Ingrilini ha annunciato Marchini ho già chiesto anche un incontro con i commercianti della strada e le loro associazioni di categoria per capire cosa possiamo fare per loro in questi 18 mesi in cui la strada rimarrà chiusa”.
Via Sarzanese, verrà sistemato l’asfalto
La notizia non riguarda san Concordio ma è comunque di interesse pubblico ai cittadini che in generale hanno chiesto all’assessore Marchini cosa si può fare per il manto stradale la risposta è state sempre la stessa: “Servirebbero 10 volte i soldi che ho a disposizione, ma ciò che abbiamo cercheremo di ottimizzarlo. Il primo intervento non verrà fatto a san Concordio, ma sulla via Sarzanese a sant’Anna dove investiremo i 270mila euro per coprire “i buchi nell’asfalto” nel tratto compreso tra la chiesa del quartiere e il Serpentone. Lì il manto stradale è particolarmente danneggiato. Qui investiremo i soldi con cui volevamo fare la rotatoria davanti a Celide vicino a porta Elisa che invece per ora non faremo, mentre – per chiarezza – quella fuori della porta verrà realizzata con fondi regionali”.
Negli ultimi minuti dell’incontro è arrivata alla ex circoscrizione anche la consigliera del Movimento Cinque Stelle, Laura Giorgi che nei giorni scorsi aveva chiesto un’audizione in commissione dei residenti in zona: “Questi incontri non sono conosciuti, l’assessore li ha comunicati solo ieri sera alle 17 e quindi i cittadini non ne sono al correte, comunque sia sono qui a nome degli esercenti di via Ingrillini che adesso stanno subendo un danno e quindi vorrei capire nei 18 mesi di lavori del passaggio a livello, l’assessore come intende risarcirli del danno che stanno subendo. Ho più volte chiesto sulla questione di via Ingrillini un’audizione all’assessore Marchini in commissione, ma fino ad ora non c’è mai stata. Riferire in commissione davanti ai cittadini non è uguale a riferire in consigli comunale. Comunque sia i commercianti di via Ingrillini sarebbero venuti qui questa mattina se avessero saputo che c’era l’incontro in ogni modo li rappresento io”. Alla fine Marchini ha risposto all’esponente a cinque stelle di essere disposto ad incontrare i commercianti e di aver già chiesto un incontro alle associazioni di categoria proprio per capire dove è necessario intervenire.
Gabriele Mori
Non solo il sotto passo di via Ingrillini tra gli argomenti all’ordine del giorno nell’incontro quindicinale che l’assessore alla viabilità e sicurezza stradale, Celestino Marchini ha avuto con la popolazione di san Concordio alla ex circoscrizione questa mattina. Poche persone, ma ben informate che hanno proposto modifiche al sistema delle strade di san Concordio e hanno poi chiesto delucidazioni all’assessore. Alla fine sono emersi varie novità la prima riguarda tutto il quartiere di san Concordio, per il quale Marchini con i tecnici sta pensando a una nuova sistemazione della viabilità da attuarsi nei primi mesi del 2015: un sistema di sensi unici tra via Teresa Bandettini, via Nottolini, via Consani. Poi le modifiche ai percorsi dei mezzi pesanti suggerite da alcuni presenti che prevedono il superamento di san Concordio da parte dei tir senza andare a gravare sulle viabilità secondarie e che l’assessore ha promesso che studierà. Altra questione i controlli con autovelox da parte della polizia municipale in via della Fontanella che con la chiusura di via Ingrillini per realizzare il sottopasso ferroviario, ha visto aumentare il traffico e dove è stato imposto un limite di 30 chilometri orari. Infine un piano di sistemazione del manto stradale su via Sarzanese tra la chiesa di sant’Anna e il serpentone con un investimento di 270mila euro che originariamente doveva servire per una rotatoria davanti Celide che invece per ora non verrà fatta.