Tavolata sulle Mura, ora è caccia al brindisi da guinness

13 dicembre 2014 | 08:47
Share0
Tavolata sulle Mura, ora è caccia al brindisi da guinness

Sarà caratterizzata dalla cucina lucchese, proposta dai locali più importanti della città, la seconda edizione dell’evento Aggiungi un posto a tavola che, sulla base dell’esperienza della prima edizione – dove erano fioccate proteste e polemiche per la qualità del cibo e del servizio (Leggi), vuole ancora una volta proiettare Lucca nel Guinness dei primati proponendo una vera e propria festa sulle Mura, che si svolgerà nello stesso giorno, il 27 giugno, ricadente nel 2015 di sabato. E’ questa l’intenzione del Centro Studi San Marco, rimasto organizzatore unico della manifestazione, che ha da tempo messo in moto la macchina dell’edizione 2015 con l’ imperativo di coinvolgere sempre più la città, enfatizzando la sua capacità di accoglienza e la sua tradizione culinaria.

“Stavolta nessun dubbio – spiega Ausilia Salerno del Centro Studi San Marco -, ci siamo rivolti direttamente alle associazioni di categoria e ai fornelli ci saranno un pool di chef dei ristoranti lucchesi che Benedetto Stefani per Ascom e Stefano De Ranieri per Confesercenti stanno selezionando con grande entusiasmo e attenzione. Gli chef proporranno esclusivamente piatti tipici della cucina lucchese rendendo la cena da record un evento memorabile anche per il palato, grazie anche alla collaborazione della Croce Rossa Italiana che metterà a disposizione la sua attrezzatura all’avanguardia affinché si possano realizzare piatti espressi e fumanti”.
Come nello scorso giugno, parte integrante della serata il tentativo di battere un record e quindi andare sul Guinness World Records, che coinvolgerà come protagonisti effettivi tutti i partecipanti alla cena per The longest relay wine toast ovvero la più lunga catena di brindisi del mondo.
“Ci siamo ispirati al Guinness World Records ottenuto in Napa Valley in California – spiega Ausilia Salerno -, che detiene il record di 487 ‘cin cin’ a catena fra tutti i partecipanti. Visto il numero delle richieste di partecipazione ricevute per Longest line of tables, riteniamo di riuscire a surclassare il loro record di almeno 1.000 cin cin”.
Dopo la prima esperienza, gli sponsor hanno aderito con entusiasmo alla seconda edizione di questo evento che avrà molte iniziative collaterali che impegneranno le Mura e il centro di Lucca.
Altra importate iniziativa legata ad Aggiungi un posto a tavola è quella di raccogliere fondi da devolvere alla Croce Rossa Italiana di Lucca per un importante progetto di beneficenza.