La Croce Rossa porta Babbo Natale nelle case dei più piccoli: tutte le iniziative

Sono tantissime le attività messe in piedi dai Volontari della Croce Rossa Italiana di Lucca per le imminenti festività natalizie. Da una settimana è attiva la casina di Babbo Natale in piazza Napoleone adiacente la pista di pattinaggio dove sono esposti piccoli lavori, oggetti e articoli utili come idee regalo. Lo scorso fine settimana ai punti vendita Coop di Sant’Anna e Arancio è stata effettuata una raccolta di generi alimentari in collaborazione con la Caritas Diocesana per rifornire le mense della povertà della nostra città. Una classica iniziativa che ogni anno cresce come come numero delle richieste è quella che vede i volontari accompagnare Babbo Natale presso le case dei bambini che ne hanno fatto richiesta. Quest’anno saranno addirittura tre babbo natale che con i mezzi della Croce Rossa porteranno i doni ai bambini buoni. La visita di Babbo natale va prenotata al 334.6641118 o al centralino al numero 0583.341216 tasto 1.
Attivi i giovani della Croce Rossa anche con il classico appuntamento degli auguri nelle case di riposo cittadine e ai bambini del reparto pediatria dell’Ospedale San Luca. Come ogni venerdì sera anche l’unità di strada porterà sollievo, conforto e generi di prima di necessità a coloro che sono senza una fissa dimora e dormono in posti di fortuna. Sabato 27 poi presso la tensostruttura alle Tagliate si terrà l’appuntamento mensile con la cena per i bisognosi che in questa occasione sarà più ricca del solito proprio per la ricorrenza del Natale: “E’ un modo per essere vicini a chi davvero ha bisogno di tutto – dice la delegata Area 2 (supporto ed inclusione sociale) Cristina Cammilli – cominciando dalle necessità primarie come il cibo accompagnato sempre da una parola di conforto o da un sorriso. Per noi questo è importante specie adesso che le richieste da parte di nuclei familiari in difficoltà aumentano ogni giorno”
Tante le attività in pista ma anche tanti i volontari che si adoperano – nelle diverse attività – perchè tutti possano avere un momento di attenzione, di felicità e possano trascorrere un Natale più sereno grazie alla solidarietà e all’impegno generoso dei volontari Cri.