Per i 900 anni del ponte di Moriano rinasce la sezione dell’Istituto Storico Lucchese

Rinasce la sezione di Ponte a Moriano dell’Istituto Storico Lucchese e lo fa con un primo obiettivo preciso: festeggiare nel 2015 i novecento anni dalla prima attestazione documentata di un ponte sul fiume Serchio all’altezza, appunto, dell’odierna località di Ponte a Moriano. Risale infatti al 17 febbraio 1115, ed è conservato nel Fondo Diplomatico dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca, il documento in pergamena che per primo parla di un ponte a Ponte a Moriano. Per far questo alcuni cittadini da settembre hanno iniziato a coinvolgere le realtà socio-economiche, istituzionali e religiose della zona per comporre un programma che richiami l’attenzione a questa porzione importante di territorio che si trova a nord della piana di Lucca. Gli stessi hanno soprattutto fatto rinascere una bella realtà di volontariato culturale, dopo molti anni in cui non ne erano più stati rinnovati gli organi. Alla presenza del professor Antonio Romiti, presidente centrale dell’Istituto Storico Lucchese, il 31 ottobre scorso è stata formalmente riavviata l’attività della sezione di Ponte a Moriano dell’Istituto Storico Lucchese e insieme alla seconda assemblea, avvenuta il 21 novembre, è stata formalizzata all’unanimità la composizione del Consiglio direttivo di questa sezione: Daniele Maffei direttore, Giuseppe Spadoni vice-direttore, Pier Giorgio Romboli addetto culturale, Giovanni Gemignani addetto alla didattica, Emanuela Bianchi segretario, Lorenzo Maffei addetto stampa.
Lo stesso Consiglio direttivo rende noto che prime fra tutte sono state coinvolte le scuole locali, dove tra novembre e dicembre si sono già svolte alcune attività didattiche. Le scuole elementari e medie di Ponte a Moriano hanno risposto positivamente e stanno coinvolgendo i propri alunni con entusiasmo, anche perché si presenta l’opportunità, con l’occasione del novecentesimo anniversario di un’attestazione di un ponte a Ponte a Moriano, di riscoprire la bellezza e la storia del territorio dove gli stessi ragazzi vivono.
Venerdì prossimo, 19 dicembre alle 21 presso la Croce Verde di Ponte a Moriano, il Consiglio direttivo, con tutti i soci e i cittadini che lo vorranno, definirà il programma delle manifestazioni (che verrà reso noto dopo le festività natalizie). A questo prossimo incontro è stato invitato anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini per rendere partecipi le istituzioni locali a quanto sta organizzandosi. I commercianti, le associazioni di volontariato, come i parroci di Ponte a Moriano, sono stati già ampiamente informati e coinvolti nelle scorse settimane.