La scuola di S. Pietro a Vico avrà il suo parcheggio

La scuola primaria di S. Pietro a Vico avrà finalmente il suo parcheggio. Dopo tanti anni, la crescente protesta dei genitori degli alunni dall’inizio di questo anno scolastico, ha mosso l’amministrazione comunale e dalle parole si è passati ai fatti. Nel corso di un’assemblea pubblica, il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore Celestino Marchini hanno presentato l’atteso progetto che sarà realizzato subito a gennaio. “Sul piazzale del Molino Pardini – ha spiegato l’assessore Marchini -, grazie alla disponibilità della proprietà del Molino, verrà realizzato temporaneamente e ad uso esclusivo della scuola, un parcheggio di 40 posti auto, fruibile fino alla fine dell’anno scolastico e eventualmente prorogabile anche per il prossimo. Il parcheggio riguarderà tutta la fascia del piazzale che si affaccia sulla strada per una profondità di diciassette metri e non sarà recintato ma vi sarà collocata un’apposita segnaletica. Compito dell’amministrazione sarà la risistemazione del manto stradale, la segnatura dei posti auto e la messa in sicurezza del marciapiede per accedere al cortile della scuola senza pericoli”.
Grande è stata la soddisfazione dei genitori per questo “regalo di Natale”: “Dobbiamo dare atto all’Amministrazione Comunale e in particolare all’assessore Marchini – afferma il portavoce Paolo Bottari – di aver recepito la nostra esigenza di arrivare in tempi brevi ad una soluzione che risolvesse l’emergenza. Eravamo convinti che con la buona volontà di tutti si potesse arrivare ad una soluzione positiva senza perdere altro tempo e a questo punto, viste le premesse e la ritrovata intesa con la proprietà del Molino, auspichiamo che in tempi brevi si possa arrivare anche alla realizzazione di un parcheggio definitivo per la scuola e il paese, nel terreno adiacente alla scuola stessa”. I lavori al nuovo parcheggio dovrebbero iniziare al rientro dalle festività natalizie, per terminare entro la metà di gennaio. “In questa maniera – commenta il sindaco Alessandro Tambellini – ripristineremo una situazione di normalità per la scuola su una via così transitata e pericolosa. Abbiamo dimostrato che l’Amministrazione è sensibile a queste problematiche e di essersi impegnate per risolverle. Il nostro obbiettivo adesso è trovare le risorse per poter realizzare quanto prima il parcheggio definitivo anche grazie ad una ritrovata intesa con la proprietà del Molino Pardini con cui adesso stiamo iniziando a parlare del futuro dell’edificio ex Molino”. Dopo questa fase provvisoria, che andrà avanti fino al termine dell’anno scolastico, il Comune di Lucca si adopererà per portare a termine la trattativa con l’azienda per acquisire un terreno dove realizzare un parcheggio stabile a servizio dell’istituto scolastico.
{youtube}GL5PXyTv8uE{/youtube}