Un libro sul project financing degli ospedali scatena ancora il comitato: “Questo modello di sanità toglie soldi ai cittadini”

18 dicembre 2014 | 08:22
Share0
Un libro sul project financing degli ospedali scatena ancora il comitato: “Questo modello di sanità toglie soldi ai cittadini”

Si è tenuto al Piccolo bar di Sorbano del Vescovo la presentazione del volume di Daniele Rovai dal titolo La nuova sanità Toscana. I quattro nuovi ospedali e la truffa del project financing per i tipi delle edizioni Andromeda. Dopo aver illustrato ai presenti, fra i quali alcuni esponenti dei comitati cittadini, anche mediante supporti audiovisivi, lo stato della situazione dei due ospedali di Prato e Pistoia fra appalti, spese di manutenzione, costi sostenuti per l’energia, disagi dei lavoratori e dei cittadini. Rovai ha ascoltato alcuni racconti di malasanità dei cittadini lucchesi e quelli di Viareggio. “L’argomento – dice il comitato sanità Lucca in una nota – torna sempre sull’abbassamento drammatico dei livelli di professionalità a seguito dell’acquisizione del modello per intensità di cure dove tutti fanno tutto. Ignorando i principi di qualsiasi sana impresa pubblica o privata dove la professionalità deve essere premiata/cercata e non il contrario. Nel san Luca il cittadino, prima sbeffeggiato da una inesistente viabilità, poi dal parcheggio a pagamento, non riesce nemmeno ad orientarsi come se fosse un ospite non gradito”. Il dibattito è proseguito con la necessità di un confronto trasparente sul confronto dei dati tra le spese sostenute per la manutenzione dell’ospedale Campo di Marte finché era in vita e adesso per il San Luca. “I lavoratori della sanità pubblica e i cittadini – prosegue il comitato – sono d’accordo sul fatto che questo modello di sanità toglie soldi ogni giorno dalle loro tasche già provate e che è necessario continuare con il porta a porta dell’informazione su quello che accade nelle nostre zone e in tutta la Toscana sulla sanità pubblica anche con l’aiuto del coordinamento toscano per la difesa della salute e del Crest (Comitato Regionale emergenza sanitaria Toscana). Ha suscitato per esempio molta commozione la notizia che a Massa sono stati negati a una madre senza soldi gli esami al figlio, un bambino di nove anni. Il comitato organizzerà prossimamente altri eventi informativi e d’incontro nella città. E per chi volesse restare aggiornato sugli appuntamenti del comitato c’è l’indirizzo email comitatosanitalucca@gmail.com”.