Lucca, oltre mezzo milione per rendere sicure le strade

Cinque milioni per rendere le strade più sicure: quelle regionali affidate alle Province, quelle provinciali e comunali. Per godere dei finanziamenti messi a disposizione dalla giunta toscana i progetti dovranno però essere cantierabili entro il 15 settembre prossimo. Sono 41 le proposte ammesse a contributi che compaiono nelle graduatorie del bando di luglio appena pubblicate: 14 interessano le strade regionali (con cofinanziamenti fino all’80 per cento), 27 le vie provinciali, comunali o i tratti urbani, per i quali i contributi regionali non potranno superare la metà dei costi preventivati. Per le strade regionali ci sono complessivamente a disposizione 2 milioni e 282 mila euro, per le altre quasi 2 milioni e 718 mila euro. Gli interventi sono vari: ci sono rotatorie, marciapiedi e percorsi pedonali o per la bici da realizzare, dissuasori per ridurre la velocità dei veicoli in prossimità dei centri urbani oppure misure per rendere più razionale il traffico in punti particolarmente a rischio o pericolosi. Interventi talvolta anche contenuti, ma importanti. Alla provincia di Lucca toccano più di 660mila euro.
“La pubblica amministrazione non vive un momento particolarmente felice per le risorse a disposizione – sottolinea l’assessore alle infrastrutture della Toscana, Vincenzo Ceccarelli – Ciononostante la Regione Toscana ha voluto ed è riuscita a dare continuità a un’azione avviata da circa un decennio di aiuto e sostegno agli enti locali che gestiscono strade: interventi che in passato, dati alla mano, hanno dato un contributo importante per ridurre feriti e morti, diminuiti del 13,9% negli ultimi quattro anni”. In particolare nel 2013, rispetto all’anno prima, gli incidenti con lesioni a persone sono calati da 16.911 a 16.250: le vittime sono state 224 contro 248 e i feriti 21.689 anziché 22.780. “In dieci anni – ricorda ancora l’assessore – sono state investiti per interventi sulla sicurezza stradale 117 milioni di euro, che si sommano a quanto speso per la manutenzione ordinaria che solo per il 2014 è stata di 14 milioni erogati alle Province, assieme ad altri due per interventi straordinari a Firenze, Lucca, Pisa, Prato e Siena a seguito di piogge e frane”.
Gli interventi finanziati in Lucchesia. A Capannori la Regione finanzia la realizzazione del marciapiede sulla via di Tiglio a Pieve San Paolo, per un importo complessivo di 81mila euro. A Minucciano si realizzerà invece l’attraversamento per pedoni a Pieve San Lorenzo, per un costo pari a 150mila euro. In Versilia, a Camaiore, 240mila euro serviranno invece alla riqualificazione della Sarzanese, tra via Paduletto e via Giacosa. A Massarosa, grazie ad un finanziamento di 217.440 euro sarà riqualificata la strada regionale 439, con il rifacimento dei marciapiedi nel capoluogo.