Ancora un incidente in via di Poggio a Ponte San Pietro. Guerrieri: “Oltreserchio dimenticato”




Oltreserchio, terra dimenticata. A sostenerlo è Marco Santi Guerrieri di Fratelli d’Italia: “E’ inutile riempirsi la bocca di belle parole, l’Oltreserchio non potrà mai rifiorire né con la cultura né con le chiacchere – dice l’esponente politico – Altro che turismo e cultura, qui vige la regola del silenzio assenso. Questo territorio particolarmente preso di mira da un infinità di problematiche locali, ha bisogno urgente di attenzione e determinanti saranno le tutele ambientali”. Lo spunto di riflessione è l’ennesimo incidente stradale all’imbocco di Via di Poggio Seconda a Ponte San Pietro.
“ll silenzio col quale fino ad oggi la giunta Tambellini ha inteso rapportarsi con la gente dell’Oltreserchio – dice – un dato di fatto e se si esclude qualche che visita lampo alle infrastrutture sul territorio, ben poca è l’attenzione alle richieste dei cittadini del luogo. Questa area del Comune di Lucca nella quale abito da anni sembra attrarre quanto di peggio ci possa essere in fatto di devastazione del territorio , dal famoso Lotto zero ai depuratori fognari, dalle antenne telefoniche e piloni a vario titolo ai tralicci dell’alta tensione ed al ben più scandaloso disastro del dicembre 2009 classificato come alluvione, mentre come tutti sanno l’argine destro del fiume Serchio si disintegrò letteralmente. Che Comune e Provincia abbiano seri problemi di bilancio è indubbio ma per tornare all’incidente non credo occorrano ingenti risorse economiche per riparare il guard rail stradale all’imbocco di via di Poggio Seconda, appena passato Ponte san Pietro in direzione Nozzano Castello”.
“E’ da dalla metà di agosto – precisa Guerrieri – che si susseguono continui incidenti in prossimità di quella svolta. Un paio di giorni fa un ciclista, prontamente soccorso dal 118 solo per fortuna non è scivolato sotto la struttura rischiando di finire fra le lamiere contorte della protezione. Mi domando, se mai il Comune abbia fatto richiesta per essere risarcito del danno alla compagnia di assicurazione, visto che la proprietà dell’immobile antistante il huard rail è stata regolarmente pagata?”.
Concludendo il coordinatore lucchese di Fdi-An invita il Comune ad intervenire senza ulteriore esitazione all’immediato ripristino allo stato di fatto del guard rail all’ingresso di via di Poggio II “ad oggi – dice – totalmente divelto ed estremamente pericoloso per le lamiere divelte, prima che possa accadere un ulteriore sinistro di ben maggiore gravità”.