Tornano le sbarre alla Cittadella. Sms per pagare la sosta

di Roberto Salotti
I commercianti dovranno rassegnarsi, almeno per questo Natale. L’atteso regalo dal Comune di Lucca non arriverà: i giorni in cui la sosta sarà gratis saranno soltanto il 25 dicembre e il 1 gennaio prossimi e soltanto ai parcheggi dell’ex caserma Mazzini e alla stazione (Leggi). Lo conferma l’assessore Celestino Marchini che tuttavia ha preso seriamente in considerazione le proposte (e le critiche) arrivate sia da Confcommercio che da Confesercenti e porterà già nei primi giorni dell’anno in giunta la proposta di istituire la sosta gratuita dalle 18,30, ampliandola da gennaio a Pasqua, per favorire lo shopping per i saldi invernali, il cui via quest’anno è anticipato al 3 gennaio.
Non è l’unica novità che c’è da attendersi su questo fronte per il 2015. Marchini ha già dato mandato agli uffici di preparare la bozza di delibera da far approvare alla giunta per riportare le sbarre al parcheggio Cittadella. Un dietrofront rispetto alla decisione assunta in passato, che vuole essere un banco di prova e potrebbe essere in futuro estesa a tutti gli altri parcheggi dove il Comune ha tolto le sbarre.
“L’obiettivo – spiega l’assessore Marchini – è tornare a far pagare la sosta effettiva agli utenti di un parcheggio che è strategico perché molto vicino al cuore più vivo del centro storico. L’operazione ha anche dei costi, ma l’ho voluta proporre al resto della giunta perché credo che l’esperimento possa dare dei risultati . In seguito si potrà pensare di riportare le sbarre anche in altri parcheggi”.
In tanti, c’è da dire, hanno protestato per il fatto di non poter sempre calcolare il periodo di permanenza nel parcheggio, in assenza del sistema delle sbarre e della cassa automatica. Presto, ad ogni modo, il Comune intende intervenire per risolvere questo problema anche nei semplici stalli blu. Il modo? Consentire agli utenti il pagamento della sosta con il cellulare, sul modello di quanto accade ora per gli autobus. Attraverso un sistema che sarà gestito da Metro, i cents potranno sparire dalle tasche degli automobilisti perché non serviranno più necessariamente per ottenere i ticket dai parcometri dislocati lungo le aree di sosta in città e in periferia. “Cercheremo di migliorare l’intero sistema dei parcheggi anche con questi accorgimenti – sottolinea l’assessore Marchini -. Quanto alla sosta gratis per il periodo natalizio, devo confermare che non ci sono i tempi tecnici per accogliere le richieste dei commercianti. Quello che potremo fare è ripetere l’iniziativa dello scorso anno, ovvero consentire la sosta gratis dalle 18 o dalle 18,30 da gennaio. E’ una proposta che porterò all’attenzione della giunta comunale, insieme a quella della reintroduzione delle sbarre al parcheggio della Cittadella”.