Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota

27 dicembre 2014 | 08:24
Share0
Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota
Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota
Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota
Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota
Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota
Arrivata la prima neve: fiocchi anche a bassa quota

Puntuale, e come “promesso” dalle previsioni meteo, la neve è arrivata. Dalle prime ore della mattina, accompagnata da un drastico calo delle temperature, i primi fiocchi sono iniziati a cadere prima sui passi appenninici, quindi anche a quote più basse. Nevica, sostanzialmente, anche se con diverse intensità in Garfagnana e in Mediavalle fino a Barga, Galllicano e Coreglia. Neve anche sulle alture della Brancoleria e in alcune frazioni altocollinari del Comune di Lucca, con qualche fiocco che è caduto anche in città intorno alle 11,30. Gli enti, ovviamente, stanno monitorando la situazione, pronti a far scattare il piano neve, che prevede l’avvio di tutta una serie di procedure di emergenza da mettere in atto: dagli spalaneve e spargisale fino a più drastici provvedimenti di limitazione della circolazione veicolare.

La situazione in Valle del Serchio
I primi fiocchi di neve caduti in Valle del Serchio, per altro ampiamente annunciati dal meteo, non hanno colto di sorpresa gli automobilisti della Media Valle e Garfagnana. Non si sono registrati quindi particolari problemi al traffico lungo la fondovalle, dove la poca neve caduta nella mattinata si è rapidamente trasformata in acqua. Tuttavia la colonnina di mercurio è rimasta per tutto il giorno intorno allo zero, con ripetute caduti di neve, nella maggior parte dei casi mista ad acqua. L’allarme rimane adesso per il pericolo di ghiaccio, soprattutto per quei centri che rimangono distanti dalle strade principali, mentre i mezzi spargi sale dei comuni e della Provincia sono pronti ad intervenire. Diversa la situazione in alta quota, con i monti che incorniciano la Garfagnana, gruppo delle Panie in testa, ricorperti da una spessa coltre di neve già a partire da questa mattina.

Qualche foto dalla Valle

Leggi anche Neve, c’è l’allerta meteo regionale