Soldi dalla Regione per la ciclopista della Francigena

“Dalle parole ai fatti, il nostro sostegno alla mobilità sostenibile si traduce in realtà con 2 milioni di euro destinati a 6 nuove piste ciclabili urbane e con ben 4,2 milioni per 16 progetti che vanno a completare l’itinerario ciclabile Ciclopista dell’Arno-Sentiero della bonifica”. Così l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha commentato l’esito del doppio bando regionale che, in virtù della legge regionale 27/2012 per lo sviluppo della mobilità ciclabile, ha assegnato risorse a 6 vincitori del bando regionale per nuove ciclopiste urbane ed ha prenotato sul bilancio regionale 3 milioni di euro nel 2014 e 1,2 milioni nel 2015 per il completamento del sistema ciclabile ciclopista dell’Arno e sentiero della bonifica. “Questi risultati che oggi presentiamo – ha spiegato Ceccarelli – sono solo una tappa del percorso avviato nel 2012 con l’approvazione della legge 27, di cui fui primo firmatario, proseguito nello scorso febbraio con l’approvazione del piano integrato della mobilità e con la immediatamente successiva pubblicazione dei bandi. Per noi la mobilità ciclabile è una cosa serie e con questi fatti lo stiamo dimostrando”.
Per quanto riguarda il bando delle piste ciclabili urbane hanno risposto 83 Comuni, presentando altrettanti progetti. Tra questi 54 sono stati ammessi ala selezione e 6 sono risultati vincitori. A Capannori e Lucca sono stati assegnati 451mila euro per la
realizzazione della pista ciclopedonale Francigena greenway tracciata lungo il percorso storico della Via Francigena. Il valore totale dell’opera è stato stimato in 752mila euro. Infine all’Unione dei Comuni della Versilia andranno 211mila euro per il
completamento e miglioramento della sicurezza della Ciclopista Tirrenica, in particolare per la ciclovia Viale a Mare e la sua connessione con le ciclovie Viale Apua e Via dei Marmi.