
Ci saranno anche i sindacati domani (29 dicembre) al consiglio provinciale straordinario dedicato al futuro delle Province dopo la riforma Del Rio e a quello dei loro dipendenti. Ad annunciarlo in una nota sono le sigle confederali Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e le Rsu della Provincia: “Dopo l’incontro del 23 dicembre – dicono – avvenuto in concomitanza con la riunione tenutasi a Roma tra il ministro Marianna Madia e i sindacati di categoria sulle conseguenze della legge di stabilità sul riordino delle Province previsto dalla Legge 56/2014, abbiamo formalizzato al Prefetto le seguenti richieste: da una parte istituire a livello provinciale un tavolo permanente che accompagni il processo di riordino delle funzioni delle Province verso gli altri enti e che monitori e coordini le procedure di mobilità del personale previste dalla legge di stabilità in maniera continuativa fino al 31 dicembre 2018, con l’obiettivo di salvaguardare tutti i lavoratori e le lavoratrici secondo i principi di legge nel rispetto dei principi di trasparenza e pari opportunità; rendere partecipe di tale tavolo in primis il presidente della Provincia di Lucca, in qualità di rappresentante pro tempore dell’ente sottoposto al riordino e garante dei servizi attualmente messi in discussione dalla normativa, nonché tutti i sindaci, i presidenti delle Unioni dei Comuni, i rappresentanti delle istituzioni locali e delle direzioni periferiche dei ministeri, le Asl e tutti i soggetti che a vario titolo possano contribuire ad una governance positiva del processo”.
“Dall’altra – proseguono i sindacati – informare le istituzioni, la cittadinanza e i media delle ripercussione che i tagli previsti dalla legge di stabilità avranno sui servizi che attualmente la Provincia di Lucca esercita sul territorio e contestualmente sui lavoratori e lavoratrici della Provincia di Lucca (tempi indeterminati, tempi determinati, lavoratori degli appalti, collaborazioni a progetto, categorie protette)”.
Intanto la mobilitazione dei lavoratori, che è proseguita anche in questi giorni, continua. Lunedì parteciperanno al consiglio provinciale straordinario, in cui sono stati invitati sindaci e parlamentari del territorio provinciale, poi di seguito saranno presenti al consiglio comunale di Lucca ed in tutti i consigli che si svolgeranno nei Comuni del territorio.