Si scaldano i motori per il Capodanno in piazza San Martino

Tutto pronto in città per celebrare a notte più lunga dell’anno, quella del 31 dicembre. Anche quest’anno torna la festa in piazza per festeggiare l’arrivo del 2015 in compagnia e ascoltando buona musica dal vivo. Le celebrazioni organizzate dal Comune di Lucca e dall’Associazione Don Baroni Onlus, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Sistema Ambiente SpA, si svolgeranno in Piazza San Martino a partire dalle ore 22 fino alle 2 del mattino.
Sul palco a presentare la serata ci saranno Simone Bernardini, Maria Luisa Pifferi e Jolanda Zambon. Ospite sul palco anche la presentatrice delle prime edizioni Luana Rossi, insegnante, che spiegherà il significato educativo del gioco. Il compito di accompagnare la serata al ritmo dei successi musicali di oggi e di ieri è del Dj Luca Maffei, presenza fissa ormai della festa in piazza. Nella prima parte della serata In piazza si ballerà anche sulle note di musica dal vivo grazie agli Hookahs, band electro/post-grunge che si è esibita in numerosi live e selezionata per la partecipazione all’Emergenza Festival. In programma anche una lunga esibizione del gruppo i-Pop, una coverband pronta a riscaldare il pubblico grazie ad uno spettacolo carico di emozione, energia, passione e divertimento: ingredienti necessari per un viaggio indimenticabile nel panorama nazionale e internazionale delle hit pop, rock e dance più ricercate e di successo.
Pochi minuti prima della mezzanotte ci saranno gli auguri del sindaco Alessandro Tambellini e delle autorità cittadine e un brindisi collettivo offerto in calici di plastica con spumante. Ci sarà poi, come è ormai tradizione anche il secondo brindisi alla «mezzanotte di Lucca» che scatta dopo 18 minuti e 1 secondo dalla mezzanotte italiana. L’ora di Lucca è calcolata seguendo il transito del sole sulla storica meridiana che si trova sulla Torre delle Ore di via Fillungo. Seguirà poi la premiazione dei tre cittadini scelti come “Lucchese dell’anno” i quali riceveranno il riconoscimento circa 25 minuti dopo la mezzanotte.