Tambellini: “Il 2015 per Lucca sarà l’anno dei cantieri”

31 dicembre 2014 | 10:49
Share0
Tambellini: “Il 2015 per Lucca sarà l’anno dei cantieri”

2015, ovvero un anno di opere pubbliche ed investimenti. Il Comune di Lucca, dopo una prima parte di mandato tutta tesa alla razionalizzazione dei conti e alla diminuzione delle spese attende il prossimo anno solare per vedere le prime, vere, grandi realizzazioni di opere sul territorio. E sarà dunque anche un anno di spese, cui poi il Comune sarà chiamato a far fronte nel tempo. Per la soddisfazione del sindaco Alessandro Tambellini che anche oggi, ultimo giorno dell’anno, era a Firenze per fare il punto della situazione sui possibili bandi e finanziamenti per l’edilizia scolastica.

“Nel 2014 abbiamo speso molto poco – dice Tambellini – Nel 2015, invece, spenderemo molto di più, e questo significa anche che dovremmo far fronte alle situazioni anche in termini di cassa e di pianificazione della spesa anche per i prossimi anni. Ma gli spiragli e le speranze, che anche dal governo provengano buone notizie, ci sono e sono tante. Ad esempio nel senso dell’allentamento del patto di stabilità. Se il decreto Carrozza, infatti, dovessere essere approvato sarebbero fuori dal patto proprio gli investimenti per le scuole, il che darebbe ossigeno a tutte le opere legate a questo settore”.
Buone notizie sono attese, inoltre, anche sul fronte dei trasferimenti da parte del governo: “Abbiamo ragione di ritenere – spiega Tambellini, anticipando in parte il bilancio che terrà, assieme all’intera giunta, il prossimo 2 di gennaio a Palazzo Orsetti – che nel 2015 le spese per l’amministrazione della giustizia saranno interamente a carico dello stato, a differenza di quanto avvenuto negli ultimi mesi. Quanto all’istituto Boccherini, il senatore Andrea Marcucci proprio in questi giorni mi ha confermato l’impegno del governo nella partecipazione alle spese”.
Meno costi per l’amministrazione comunale che potrebbero essere tramutate in investimenti. Ma nel frattempo ci sarà anche un passaggio politico cruciale, quello delle elezioni regionali: “Sarà un momento di grande rilevanza – commenta il primo cittadino – anche per l’importanza dell’attività della Regione e le sue competenze, che sono anche quelle di finanziamento delle attività degli enti locali”. Già, proprio quella Regione che cofinanzierà i lavori più importanti attesi per il prossimo anno, come quelli della Manifattura Tabacchi e dell’ex caserma Lorenzini, oltre che lavori per la sicurezza stradale e tante piccole e grandi opere per il territorio. In più alle scelte della Regione saranno necessariamente collegate anche le future competenze dei Comuni con l’entrata in vigore della riforma delle Province: “Sarà un aspetto molto impegnativo per i Comuni – spiega il sindaco – ma siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità secondo le competenze che ci verranno assegnate”.
E dal punto di vista personale cosa si attende il sindaco Tambellini dal 2015? “Non ho grandi attese – dice – A me piace molto fare e vivere nella mia quotidianità”. Per questo non pensa neanche alla scadenza del mandato nel 2017 né ad un’eventuale sua nuova presentazione per la carica di sindaco: “Al momento non ci penso – dice – Come ho detto sono molto preso dalla quotidianità. Quello che sicuramente spero, e questo è un augurio, è che il 2015 sia un anno buono per l’Italia”.