
Anche il Mercato del Carmine figura tra i luoghi di interesse sui quali l’amministrazione Tambellini concentrerà sforzi e progetti nel corso del 2015. Oltre all’ex Manifattura, ai musei del Fumetto e della Città e alla Casa del Boia, anche lo storico edificio rientra nelle linee di intervento per il nuovo anno annunciate questa mattina (2 gennaio) dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini durante una conferenza stampa nel corso della quale il primo cittadino ha fatto un bilancio del 2014 e illustrato il programma per i prossimi mesi (Leggi). Nei primi mesi del 2015, dunque, sarà definito il percorso per la riqualificazione e la successiva gestione del mercato e saranno poi avviate le prime opere per la messa in sicurezza strutturale.
Dopo un primo avvio dei lavori con il rifacimento del tetto, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’intera riqualificazione dovrebbe concludersi entro 2017. Nessuna novità di sostanza, dunque, per quello che concerne il Carmine, se non una data un po’ più precisa all’orizzonte e l’avvio di un percorso di partecipazione con la città. Tra in punti fermi, l’intento di rendere il Carmine un luogo che attragga cittadini e turisti, un punto di riferimento per la città. Città che, secondo quanto annunciato da Tamabellini, si appresta ad un processo di restyling, complici piano strutturale e regolamento urbanistico. In quest’ottica di rinnovamento generale anche lo storico mercato lucchese giocherà dunque la propria parte. Se non nel 2015, sicuramente negli anni a venire.
Alice Baccini