Il patron del Summer Festival: “Concerti anche a Capannori”

3 gennaio 2015 | 14:49
Share0
Il patron del Summer Festival: “Concerti anche a Capannori”

di Roberto Salotti
Ha trascorso le feste lavorando, concedendosi soltanto due giorni di pausa per tornare nella sua Napoli. E ora che l’anno nuovo è appena iniziato, anche per Mimmo D’Alessandro è tempo di guardare al futuro. Un futuro che continua a non vedere roseo a Lucca, ma sullo sfondo si aprono nuove possibilità. L’assist fornito poco prima di Natale al promoter e organizzatore del Lucca Summer Festival dal sindaco di Capannori, Luca Menesini, non è destinato a cadere nel vuoto (Leggi). Anzi, per D’Alessandro è un sogno che può diventare realtà. Portare, cioé, concerti del Summer Festival o eventi correlati all’aeroporto di Tassignano, di cui il Comune ha recentemente ottenuto la concessione da Enac.

“E’ una proposta molto interessante – dice D’Alessandro -, a cui aspiro da moltissimo tempo. Prendo atto dell’apertura del sindaco Luca Menesini. Lo contatterò, per valutare il da farsi”.
Per l’edizione di quest’anno non sarà possibile, ma se ci saranno i presupposti, a partire dall’edizione 2016 del Lucca Summer Festival la musica potrebbe accendersi anche all’aeroporto di Tassignano: “I tempi adesso sono troppo stretti per pensare ad un qualche evento già a luglio e, ad ogni modo, prima preferisco confrontarmi con l’amministrazione comunale”, chiosa il promoter. Che, se vede ottime prospettive a Capannori, a Lucca naviga in acque sicuramente peggiori. “Non ho ancora avuto alcuna risposta – incalza – sul piano della comunicazione per l’edizione 2015 del Summer Festival, da parte del Comune. Eppure ho depositato la mia proposta il 7 settembre scorso”. In quell’atto, Mimmo D’Alessandro torna a riproporre, tra le altre cose, anche le scritte dedicate alla kermesse sugli spalti delle Mura. “Ci riprovo anche stavolta e per tempo – commenta il patron D’Alessandro -, anche perché sono testardo, sebbene deluso dall’atteggiamento di alcune istituzioni. Devo ancora capire, o meglio devono ancora spiegarmi perché le mie scritte sono state rimosse, mentre poi si sono consentite altre installazioni, negli stessi luoghi da cui mi hanno fatto togliere le lettere”. E’ come sempre un fiume in piena, Mimmo D’Alessandro, che è già riuscito a confermare cinque big per l’edizione di luglio: Elton John (11 luglio), Billy Idol (20 luglio) Mark Knopfler (22 luglio), Robbie Williams (23 luglio) e Lenny Kravitz (26 luglio). “Ma – commenta – sarebbero potuti essere già di più, se non dovessi ogni volta incontrare gli ostacoli e le resistenze di parte di questa città. Altre sorprese? Per ora mi fermo qui, voglio avere dei segnali precisi. Anzitutto, appena concluse le feste, ho intenzione di tornare in Comune e ottenere finalmente delle risposte sul piano della comunicazione. Io sono un imprenditore – dice – e per me, in teoria, il tempo per promuovere il Summer Festival sarebbe già scaduto. A fronte di ciò, aspetto risposte da oltre tre mesi dall’amministrazione comunale, da cui non ho ancora avuto né un sì, né un no. E francamente lo trovo assurdo, per non dire peggio”.
I mesi passano, insomma, ma le tensioni restano. Soprattutto con il Comune di Lucca. Ed è anche per questo che D’Alessandro, ad inizio anno, conferma che il 2015 non vedrà il Winter Festival a Lucca. “Per me è una stagione conclusa – sottolinea il promoter -, e soltanto l’idea di pensare di poter tornare indietro su una decisione per me definitiva mi mette i brividi. Non è un partito preso. Il Winter era un regalo fatto alla città, ma francamente in mancanza di spazi adeguati è stato per me più una rimessa che un guadagno. A Lucca non ci sono strutture adeguate? E’ vero, io stesso lo dico. Ma quando ho manifestato la volontà di chiudere il Winter, non ho ricevuto nemmeno una telefonata da nessuno che volesse aprire un confronto concreto o che mi chiedesse uno sforzo qualsiasi a proseguire. Quindi, per me il Winter Festival è cancellato da ogni calendario. Non ho intenzione di portarlo altrove, perché per Lucca era nato e ora per Lucca muore”.

{youtube}0bWa7nSqGfE{/youtube}