Pronto soccorso del S. Luca, migliora l’indice di gradimento

Migliora in molti indicatori, rispetto all’anno scorso, il gradimento da parte dei pazienti del pronto soccorso di Lucca. Lo certificano i primi risultati, forniti in anteprima alle Aziende sanitarie ed ospedaliere, dell’ultima indagine di soddisfazione tra gli utenti dei Pronto Soccorso toscani condotta dal MeS, il laboratorio di management e sanità della Scuola Superiore Sant’Anna (i risultati definitivi saranno presentati nei prossimi giorni). L’indagine, commissionata dall’assessorato alla Salute della Regione Toscana, era rivolta ad un campione dei pazienti che dall’8 al 28 settembre hanno avuto bisogno delle cure del Pronto soccorso dell’Ospedale San Luca di Lucca, a cui è stato chiesto un giudizio sulla qualità dell’assistenza ricevuta, sul rapporto che si è instaurato con il personale, sul tempo di attesa prima della visita.
La rilevazione si è conclusa il 20 novembre scprso e a Lucca è stato molto alto il tasso di interviste concluse rispetto al campione determinato. Quindi c’è stata una buona partecipazione da parte dei cittadini, che hanno potuto esprimere in piena autonomia la propria opinione rispetto al funzionamento di questa struttura che rappresenta la “prima linea” dell’ospedale. Nonostante che l’indagine sia stata effettuata a meno di quattro mesi dall’apertura del San Luca, e quindi con alcuni aspetti di carattere strutturale ed organizzativo da migliorare ulteriormente, il 75% degli indicatori presi in esame risulta in miglioramento rispetto all’anno precedente. Entrando nello specifico, il giudizio sulla qualità dell’assistenza ricevuta in Pronto Soccorso è positiva per l’86% degli intervistati (nella gradazione ottimo-buono-sufficiente e con prevalenza del giudizio buono). Rispetto all’eventuale aumento di comfort nel San Luca, il 52,5% degli utenti ritiene che il miglioramento sia stato consistente (nella gradazione moltissimo-molto-abbastanza), il 21,5% pensa che un miglioramento si sia registrato ma non sia stato di grande rilevanza, mentre per il 26% il miglioramento di comfort nel passaggio al “San Luca” non c’è stato. La qualità dell’assistenza per il 51% degli utenti intervistati è migliorata in maniera significativa, per il 23% in parte, per il 26% non ha fatto registrare miglioramenti. Il giudizio sul tempo atteso prima di essere visitato dal medico è stato positivo per il 62,6% degli intervistati, mentre la valutazione dei cittadini sul modo con cui il personale del Pronto Soccorso ha controllato o gestito il dolore è stata positiva per il 75,8%. Il giudizio sulla capacità degli operatori di lavorare in squadra è, poi, risultato positivo per l’85,9% degli intervistati.
L’87,5% dei cittadini interpellati, inoltre, si rivolgerebbe ancora al Pronto Soccorso di Lucca, perché più vicino o perché si è trovato bene; il 6,9% forse tornerebbe in questa struttura; il 5,5% non lo farebbe.
Sulla chiarezza delle informazioni fornite dai medici, il giudizio è stato positivo per l’88,7% degli intervistati, mentre alla stessa domanda relativa al personale infermieristico il giudizio è positivo per l’86,2%.
Alto il dato di gradimento sulla cortesia del personale medico, con una valutazione positiva per il 92% degli utenti. Nello stesso ordine di grandezza anche l’opinione sulla cortesia degli infermieri, positiva per il 91% dei cittadini che hanno partecipato all’indagine.