Un tavolo tra i Comuni della Piana contro lo smog

7 gennaio 2015 | 15:06
Share0
Un tavolo tra i Comuni della Piana contro lo smog

Una strategia comune per combattere le polveri sottili e migliorare la qualità dell’aria. E’ quella che adotteranno i sindaci della Piana di Lucca che daranno vita ad un coordinamento insieme ad Arpat per mettere in campo azioni condivise a livello comprensoriale e dare concretezza a un piano che comprenda interventi comuni da realizzare a breve e lungo termine, insieme ad un progetto di educazione ambientale di più ampio respiro riguardo alle poveri sottili. Di fronte ad un anno particolarmente critico dal punto di vista dei livelli di pm 10 nell’aria con circa 60 sforamenti e un inizio d’anno ancora problematico da questo punto di vista, i primi cittadini della Piana hanno concordato di riunirsi nella sede del comune di Capannori venerdì (9 gennaio) alle 15 per avviare un percorso che porti a migliorare la qualità dell’aria nei loro territori a tutela della salute dei propri cittadini. Intanto a Lucca, dopo il sesto sforamento consecutivo, il Comune ha emesso un’ordinanza che vieta l’accensione dei fuochi all’aperto fino alla fine di marzo (Leggi).

Gli ambiti di azione per migliorare la qualità dell’aria sono sostanzialmente tre: il traffico l’industria e il sistema di riscaldamento, ed è principalmente su questi tre ambiti che si concentrerà l’attenzione dei sindaci della Piana per sviluppare un’azione comune ed efficace per ridurre i livelli di polveri sottili nell’aria e quindi migliorare la qualità della vita nei propri territori.