Quando la fotografia sposa la subacquea: alla Fondazione Banca del Monte la mostra fotografica di Sub Città Lucca

8 gennaio 2015 | 12:31
Share0
Quando la fotografia sposa la subacquea: alla Fondazione Banca del Monte la mostra fotografica di Sub Città Lucca

Si apre ufficialmente sabato (10 gennaio) la mostra fotografica Lucca foto sub display alla Fondazione Banca del Monte in piazza San
Martino. La mostra, organizzata dall’asd Sub Città Lucca si rivolge al vasto pubblico di appassionati sia della fotografia quanto delle attività subacquee per celebrare la vittoria del Sub Città Lucca Photo Team del campionato nazionale di fotografia subacquea tenutosi lo scorso ottobre all’ isola di Capraia. Verranno esposte le più belle foto scattate dagli atleti del club lucchese alle quali si aggiungono anche quelle di altre squadre della nostra provincia, a dimostrazione di come questo sport abbia un discreto seguito di praticanti sul territorio. Insieme alla mostra vera e propria è stato organizzato un calendario di conferenze impostate sulla complementarietà tra fotografia e subacquea in vari settori. Si parlerà di pratiche fotosub sia in apnea che con le bombole, ma anche di come la fotografia subacquea aiuti nella ricerca di relitti o nella ricerca scientifica per la tutela del patrimonio naturalistico celato sotto il velo del mare.

Questo il programma:
Sabato 10 alle 16, inaugurazione della mostra con il saluto del Presidente del Sub città Lucca a tutti i presenti. Alle 16.30, incontro sul tema Le competizioni Fotosub: uno sport tutto da scoprire, relazionato da Mario Genovesi, ct della nazionale Fotosub Fipsas e da Primo Cardini, direttore provinciale della Scuola federale d’immersione Fipsas. A seguire, i protagonisti assoluti saranno gli atleti del Sub città di Lucca Photo Team che eseguiranno proiezioni e approfondimenti sugli aspetti competitivi della fotografia. Al termine, poi, arriverà l’atteso momento di Scatti di mare, mostra fotografica al cui interno saranno esposte le fotografie della squadra campione d’Italia e di altri atleti della provincia di Lucca.
Domenica 11 il programma partirà la mattina, alle 11, con gli incontri Fotografare in apnea: interverranno Nicola Alaimo ed Elena Mancini. Il primo, apneista fotosub, presenterà Il safari fotografico subacqueo: regolamenti e finalità, mentre la seconda, ideatrice del marchio Apneisti Fissati, parlerà de Il mare indispensabile: emozioni e sensazioni trattenendo il fiato.
Venerdì 16, alle 21, si terrà la conferenza dal titolo Tra sport e avventura: la fotografia subacquea nella ricerca dei relitti storici. I relatori saranno Maurizio Bertini del team Garfagnana Skindivers e Leonardo Canale: i due parleranno della pianificazione e delle tecniche di immersione secondo la didattica Psai Italia nella loro importante scoperta dei relitti di Gorgona.
Domenica 18 si terrà l’ultimo convegno prima della relazione finale delle 12 a cura dello staff didattico dell’asd Sub città di Lucca. Alle 11, dunque, Stefano Acunto intratterrà il pubblico parlando sul tema de La fotografia subacquea al servizio della ricerca scientifica. Acunto, infatti, è biologo marino e dottore di ricerca in Scienze ambientali ed ecologia marina, nonché direttore della International School for Scientific Diving di Lucca. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare agli incontri.