Contro la febbre del gioco arriva anche a Lucca SlotMob

12 gennaio 2015 | 16:06
Share0
Contro la febbre del gioco arriva anche a Lucca SlotMob

Dopo aver toccato oltre sessanta città italiane e aver coinvolto più di 150 realtà tra associazioni e enti sostenitori, SlotMob approderà anche a Lucca il prossimo sabato (17 gennaio). Una rete di associazioni lucchesi, tra cui Associazione Conpartecipo, Commissione giustizia e pace, Ufficio pastorale sociale e del lavoro della diocesi, Azione Cattolica, Ragazzi per l’Unità, Giovani per un Mondo Unito e Movimento dei Focolari, si è coalizzata per dar vita ad un evento che permetta il riappropriarsi della dimensione relazionale del gioco, spezzando la rima con azzardo e invitando la comunità cittadina a sostenere e privilegiare nelle scelte di consumo gli esercizi commerciali che, operando una scelta etica e responsabile, hanno rifiutato l’installazione di slot-machine e macchine “mangiasoldi”.

SlotMob è un evento che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui gravi danni che l’incentivo legalizzato al gioco d’azzardo sta recando alle persone e al nostro Paese. E’ infatti opinione degli organizzatori che sia necessario promuovere le relazioni tra le persone e sensibilizzare le istituzioni, che se da una parte riconoscono la “ludopatia” come patologica, dall’altra pubblicizzano e incentivano il gioco d’azzardo. Lo SlotMob avrà inizio alle 19 a LuccaLibri Libreria Caffè Letterario in viale Regina Margherita; nel corso dell’evento, in cui sarà presentata la campagna nazionale, si potranno assaporare gustosi aperitivi e divertirsi insieme coi giochi di una volta, dal biliardino, al ping-pong, passando per gli scacchi, la dama e i giochi da tavolo; si parlerà anche delle nuove dipendenze, in particolare quella da gioco d’azzardo, con un intervento del dott. Enrico Marchi, psichiatra e psicoterapeuta, già primario ospedaliero della Asl 2 di Lucca.