Nuovo teatro per la lirica, Tambellini rilancia Pulìa

14 gennaio 2015 | 14:41
Share0
Nuovo teatro per la lirica, Tambellini rilancia Pulìa

Nuovo teatro per rilanciare Puccini e la lirica? Per Tambellini l’ipotesi più plausibile continua ad essere il progetto su Pulìa. Lo ribadisce in occasione della consegna del busto di Puccini da parte dei Lucchesi nel Mondo (Leggi), avvenuta questa mattina (14 gennaio) a Palazzo Orsetti. “Si tratta di un’area importante – spiega il primo cittadino -, dove già sorgono già un polo culturale e l’Archivio di Stato. E’ vicina alle Mura e non ci sono problemi di parcheggio. E’ chiaro, il mercato dovrà trovare un’altra collocazione”. Per Tambellini la nuova struttura dovrà essere “acusticamente perfetta”.

“Dovrà accogliere le opere pucciniane ma non solo – prosegue – ed essere il luogo dove tutti vorranno suonare e cantare, un punto di riferimento del settore per la Toscana nord occidentale. Dovrà inoltre lavorare tutti i giorni, grazie alle caratteristiche di multifunzionalità e polivalenza. L’obiettivo è che accolga eventi di caratura nazionale e internazionale: solo se acquisterà prestigio potrà attirare eventuali finanziamenti. Mi piacerebbe poi che il nuovo teatro fosse adottato da un musicista”. Sul volto e la location della nuova struttura Tambellini ha dunque le idee chiare. Ed esclude la possibilità che sorga all’ex Manifattura. Il nuovo teatro sarà essenziale per la promozione e la valorizzazione degli eventi legati a Puccini e potrà attrarre nuove iniziative nel nome del Maestro. Coordinamento con le realtà musicali della città e sinergia con i territori limitrofi, anche in funzione turistica, sono gli obiettivi che l’amministrazione Tambellini si prefigge di raggiungere sul fronte cultura. “Credo che una comunità che va a teatro, al cinema, a vedere una mostra – conclude Tambellini – sia in grado di elevarsi spiritualmente”.