
L’Istituto di Alti Studi Imt Lucca ospita oggi un incontro per le scuole di dottorato italiane. Circa 60 i partecipanti provenienti da 36 università, un gruppo spontaneo di colleghi che ha deciso di riunirsi, raccogliendo molte altre adesioni: sono i referenti degli uffici di dottorato di ricerca, degli uffici relazioni internazionali, degli uffici per l’ordinamento didattico del Politecnico di Torino e Milano, della Cattolica e della Bicocca di Milano, dell’Alma Mater di Bologna, delle Università di Pisa, Trieste, Udine, Torino, Genova, Ferrara, Modena e Reggio, della Normale e del Sant’Anna, del Gran Sasso Science Institute, tra gli altri istituti presenti alla giornata di dibattito e confronto organizzata da Imt.
Due i temi principali di discussione di questo incontro informale: l’internazionalizzazione e la possibilità di organizzare dottorati congiunti. In particolare gli approfondimenti verteranno sulle azioni del programma internazionale Marie Curie, i dottorati in co-tutela, le modalità di attribuzione di borse di studio nei concorsi di ammissione, i dottorati in convenzione, nuove modalità per gli esami finali, i dottorati industriali e l’apprendistato in azienda.