Bus, bagarre in commissione: tornano corse per Pontetetto

Nuove corse delle navette per servire anche la frazione di Pontetetto. E’ una delle promesse strappate oggi (16 gennaio) in commissione lavori pubblici dai comitati dei residenti della zona che hanno incontrato l’assessore Francesca Pierotti e i vertici di Ctt Nord per presentare le loro richieste per il miglioramento del servizio. Sono quattro le zone che si sono presentate all’appuntamento, richiesto già il 27 novembre scorso dal consigliere di opposizione Marco Martinelli: oltre ai cittadini di Pontetetto, presenti anche rappresentanti di Sant’Anna, di Sorbano del Vescovo e Mugnano e di piazza del Carmine.
L’assessore Francesca Pierotti ha aperto la seduta annunciando che i dati relativi al 2014 rispetto all’anno precedente, quando cioè la Lam non era ancora in funzione, registrano un incremento dell’utenza giornaliera di circa 200 persone. I dati si riferiscono ad una “giornata tipo” e segnalano che se nel 2013 le persone a bordo erano 4630, nel 2014 salgono a 4810. In aumento anche il numero degli abbonati: nel periodo da luglio a novembre 2014 sono 2484 a fronte di 2284 nello stesso periodo dell’anno precedente quando si utilizzava ancora il tradizionale servizio di trasporto. Salgono quindi gli abbonamenti a fronte di una lieve diminuzione dei biglietti acquistati che passano da 100.588 nel 2013 a 99654 nel 2014. Il trend è nel complesso positivo e dimostra come la novità del servizio Lam, che prevede passaggi più frequenti, e quindi maggior certezza della fruibilità, nelle diverse zone, è apprezzato dalla cittadinanza. Tutto ciò si concretizza anche con un maggior introito che fa registrare l’11%, nel periodo luglio-novembre 2014, rispetto all’anno precedente.
Il primo dato di fatto, da cui si è partiti, è stato quindi quello di una valutazione fatta sul numero di passeggeri giornalieri della linea Lam che passa da San Concordio, prima e dopo la “rivoluzione” delle linee ad alta mobilità, affidata ad una ditta esterna che ha effettuato una rilevazione media: sono 35 i passeggeri giornalieri di media, a fronte, è emerso dopo la richiesta di Martinelli e dei comitati, dei 119 che utilizzavano prima la navetta per quel tratto. Una differenza sostanziale di numero che ha convinto l’amministrazione a reinserire alcune corse da e per Pontetetto in alcuni orari mattutini.
E’ stata l’assessore Pierotti ad annunciare, infatti, che la linea Mugnano, Sorbano, Ronco sarà estesa a Pontetetto, arrivando quindi a raggiungere anche questa frazione. Ciò sarà reso possibile dall’introduzione di nuove corse durante la fascia mattutina. Piena disponibilità dell’amministrazione a cercare la modalità per incrementare il servizio anche nel pomeriggio. Altri interventi, anche innovativi, sono allo studio degli uffici comunali e dell’azienda, e riguarderanno le zone di Sant’Anna e del Mercato del Carmine nel centro storico. “L’incontro dell’amministrazione coi cittadini, l’ennesimo, conferma – sottolinea una nota del Comune – l’attenzione al confronto ed alla partecipazione, con lo sforzo di dare risposte concrete ai disagi dei cittadini, senza voli pindarici ma nella concretezza, nella trasparenza e, soprattutto, nella drammatica penuria di risorse”. Le soluzioni prospettate non hanno trovato però il plauso del comitato di Pontetetto che ha rilevato l’assenza delle corse pomeridiane per coloro, soprattutto persone anziane, volessero o dovessero recarsi in centro storico per un orario prolungato.
Sollevato da Martinelli anche il problema della cancellazione della fermata della ex linea 16 a Sant’Anna, la cui reintroduzione è stata chiesta anche dal comitato della frazione più popolosa del Comune. Così come la richiesta per il mercato del Carmine. Qui la risposta è stata chiara: i mezzi attuali non riescono a passare e non si prevedono a breve grosse variazioni del percorso per il centro storico. I rappresentanti dei cittadini, comunque, sono usciti dalla riunione non del tutto soddisfatti, in attesa che le novità proposte dall’amministrazione entrino in vigore.
{youtube}mJhSk05SQRA{/youtube}