Campo Marte, su relazione Sinloc è già polemica a 5 stelle

16 gennaio 2015 | 10:44
Share0
Campo Marte, su relazione Sinloc è già polemica a 5 stelle

E’ appena iniziata nell’aula consiliare di Palazzo Santini l’esposizione della relazione Sinloc, advisor per le destinazioni future dell’area dell’ex ospedale di Campo di Marte e già si infiamma la polemica a Cinque Stelle. Che contesta sia la scelta del consulente sia gli obiettivi che si vogliono raggiungere: “Come mai – si chiede la consigliera Laura Giorgi – l’advisor ha risposto al Comune lo stesso giorno dell’invio della richiesta di advisory con un documento di sei pagine quando regola vuole che non sapesse in anticipo dell’incarico che il Comune intendeva chiedere? Perché poi il progetto prevede la cessione di alcune aree per usi commerciali laddove la legge sancisce la destinazione di uso pubblico per gli ospedali dismessi? Infine, se il Comune ha dato i precisi riferimenti normativi nell’affidare l’incarico, come è stato possibile non inquadrare il progetto nella normativa vigente?”. La Giorgi si chiede inoltre come mai il Comune ha chiesto e pagato lo studio Sinloc con fondi propri per un’area che è di proprietà della Asl. “Riguardo poi – prosegue – ai 23 milioni di euro che la Regione Toscana vanta come credito nei confronti della Asl 2 vogliamo ricordare che la Regione Toscana, quando decise di immettere Lucca nel progetto di costruire i nuovi ospedali, si era già appropriata, con delibera di consiglio 202 del 2002, di 13 milioni di euro che erano stati stanziati dal ministero della salute per la ristrutturazione del Campo. Tale somma deve essere dedotta dal debito verso la Regione, che quindi sarebbe di 10 milioni di euro. E  se questi soldi devono essere restituiti, non vogliamo certo che questo avvenga attraverso una speculazione di questa zona strategica”.
“L’area di Campo di Marte – conclude – è un gioiello per Lucca e per i lucchesi è come tale va trattato. Non vogliamo nell’area degli ex-magazzini, un nuovo edificio, come prospetta il direttore generale, ma una bella area a verde. La struttura rimanente deve risolvere il problema dei posti letto mancanti e essere utilizzata per strutture pubbliche al servizio del cittadino”.