
Prima riunione giovedì pomeriggio a Palazzo Sani per un nutrito gruppo di imprenditori pasticceri, in vista della nascita di un nuovo sindacato di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara riservato proprio alla categoria delle pasticcerie. Iniziativa, questa, promossa dal presidente di Fipe baristi Endro Luchi, nella convinzione che sia necessaria una tutela specifica per una categoria che da sempre, nel nostro territorio, rappresenta una eccellenza alimentare e anche turistica figlia di una forte tradizione capace di resistere nel tempo, a differenza di altre realtà d’Italia dove invece la pasticceria sta pian piano scomparendo.
All’incontro di Palazzo Sani hanno partecipato numerosi operatori, sia del centro storico che di altre zone del territorio, i quali hanno subito preso in esame alcuni dei temi da affrontare e portare avanti, fra quelli più sentiti dalla categoria: in primis, i presenti hanno convenuto sulla necessità di predisporre una guida per tutti gli imprenditori di settore, una sorta di decalogo – vademecum che riassuma e ricordi agli operatori ogni adempimento normativo da rispettare in ambito alimentare, formativo, sanitario, di sicurezza e altro ancora, così da facilitare gli operatori nel rispettare le indicazioni di un quadro legislativo complesso e in costante aggiornamento. Altro punto importante affrontato durante la riunione di giovedì è stato poi quello relativo alla vendita di paste e brioche: sul tema, i presenti hanno sottolineato la necessità di programmare per i prossimi mesi un aggiornamento dei listini, fermi da sette anni, più adatto ai costi di produzione del commercio attuale. A breve i pasticceri presenti all’incontro si ritroveranno, sempre a Palazzo Sani, per giungere alla nomina di un presidente e di un vice da mettere a guida del nascente sindacato.