
Lutto in città per la scomparsa di Adriano Barattini, patron dell’Antica Locanda di Sesto. Il ristoratore si è spento ieri (17 gennaio) all’età di 73 anni. A darne notizia è la stessa famiglia con un post apparso sul profilo Facebook della storica attività che vanta una tradizione lunghissima. Adriano era riuscito a far crescere ancora il ristorante, tra i più apprezzati della provincia di Lucca, affiancato dai figli Lamberto e Aurelio, un cuoco affermato anche all’estero.
L’attività vede i suoi albori nel lontanissimo 1368, come attesta la lapide marmorea all’ingresso del locale, e “appartiene – si legge nella presentazione dell’Antica Locanda – all’epoca in cui i mercanti lucchesi presero a fabbricarsi dimore in campagna, sia per trascorrere al fresco l’estate che per investire capitali”. I De Nobili costruirono questo edificio, trasformato poi in locanda, dove tutt’oggi appare una bifora trecentesca.
Nell’800 furono proprietari della Locanda i genitori di Alaide Nannizzi. La gestione passò quindi alla famiglia Ramacciotti e dal 1911 a Raffaello Tomei e a sua moglie Maria Iride Palmerini. Nel 1948 il loro figlio Lamberto sposò Ida Bertolacci, e la gestione della locanda è passata nelle mani della figlia Raffaella e del marito Adriano.