A Palazzo Ducale torna la mostra su teconologia e innovazione “Nice To Meet You”

Torna anche quest’anno Nice To Meet You – Tecnologia e innovazione nella didattica, l’evento che vede protagonisti gli studenti di molte scuole superiori del territorio. L’iniziativa, promossa dagli uffici Pubblica Istruzione ed Educazione Ambientale della Provincia, è organizzata nell’ambito del progetto didattico-scientifico regionale Pianeta Galileo che ha lo scopo di avvicinare e sensibilizzare studenti e cittadini al tema della scienza e della tecnica e che rappresenta un importante appuntamento per le scuole superiori del territorio per dimostrare la creatività e l’abilità tecnico-costruttiva dei propri studenti.
La mostra Nice to meet You sarà inaugurata domani (21 gennaio) alle 9,30, a Palazzo Ducale, nella sala Staffieri e nella galleria Ammannati, alla presenza del presidente della Provincia Stefano Baccelli e dell’assessore provinciale alla pubblica istruzione Mario Regoli. Si tratta di un vero e proprio laboratorio didattico-scientifico allestito con numerosi prototipi e piccoli robot, apparecchiature per il risparmio energetico, giochi innovativi e quant’altro. Oltre a poter osservare i macchinari di ogni tipo in esposizione, i visitatori potranno assistere anche a esperimenti chimici e dimostrazioni – realizzati dagli studenti con il supporto degli insegnanti – nei quali si mostrerà il funzionamento di strumenti e apparecchi frutto dell’ingegno degli studenti, un modo divertente per avvicinare il pubblico alla scienza nelle sue diverse articolazioni e discipline: dalla robotica alla fisica, dalla chimica alla matematica, dalla biologia alla botanica. Quest’anno gli istituti scolastici secondari della provincia di Lucca coinvolti nell’iniziativa sono 21 (18 di secondo grado e 3 di primo grado), tra cui le scuole che fanno parte di un progetto interdisciplinare Robotica in Rete, che comprende una rete verticale di scuole di ogni ordine e grado. La mostra proseguirà giovedì 22 e venerdì 23 gennaio con orario 9-14. Per informazioni: Ufficio Pubblica istruzione della Provincia 0583417330 – 417750.