HumorLucca, le vignette degli allievi in mostra a Palazzo Santini

A conclusione del corso di Humorlucca potremo vedere i lavori che gli allievi vignettisti hanno prodotto al termine delle 120 ore del percorso formativo tenutosi presso il liceo artistico e musicale passaglia di Lucca. Venerdi (23 gennaio) alle 12 sotto il loggiato di Palazzo Santini si inaugurerà, infatti, la mostra di oltre 50 vignette dei 13 novelli vignettisti che si sono scoperti tali proprio grazie a Humorlucca. Il corso, ideato e diretto dal vignettista lucchese Alessandro Sesti, e prodotto dal liceo Passaglia, ha avuto il fondamentale sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Presidenza del Consiglio Comunale di Lucca con il patrocinio del Comune di Capannori.
Illustri docenti si sono affiancati ad Alessandro Sesti nella gestione dei vari moduli didattici. Per la storia della satira Daniela Marcheschi, per il teatro Grazia Cipriani, per la musica Simone Soldati, per la fotografia Enrico Stefanelli, per la comunicazione Giuliano Bianucci, per la grafica Riccardo Pieruccini. Da esterno, Antonio Possenti con i suoi preziosi consigli e molti altri esperti. E infine il più illustre degli amici di Humorlucca, il suo presidente Emilio Giannelli, vignettista di prima pagina del Corriere della Sera.